Milano
Pirelli rinnova il sostegno a MiTo, la musica interpreta la fabbrica

Nell'ambito del Festival Pirelli sosterrà il concerto 'Cacce' de 'I Regi Corni dell'Orchestra del Teatro Regio di Torino'
Pirelli rinnova sostegno MiTo,musica interpreta la fabbrica
"La musica è una chiave di lettura originale delle trasformazioni della fabbrica contemporanea". E' il presupposto da cui parte Pirelli che anche per il 2018 rinnova il sodalizio con il Festival MITO Settembre Musica. Nell'ambito del Festival, in particolare, Pirelli sosterrà il concerto 'Cacce' de 'I Regi Corni dell'Orchestra del Teatro Regio di Torino' che il 17 settembre presso la Suoneria-Combo a Settimo Torinese, sede del polo industriale del gruppo, eseguiranno musiche, tra gli altri, di Händel, Bach e Rossini.
Il brano commissionato l'anno scorso al maestro Francesco Fiore, 'Il Canto della fabbrica' ispirato ai suoni e ai ritmi della produzione di Pirelli (eseguito lo scorso 8 settembre nell'ambito del Festival in prima assoluta dal maestro Salvatore Accardo e dall'Orchestra da Camera Italiana) costituisce invece l'elemento fondante dell'omonimo libro curato da Fondazione Pirelli ed edito da Mondadori. La voce di intellettuali, musicisti, industriali e oltre 120 immagini dell'Archivio Storico della Fondazione (che quest'anno festeggia 10 anni di attività a sostegno della diffusione della cultura d'impresa) raccontano i mutamenti della fabbrica contemporanea e i nuovi modi di rappresentarla. Completa il volume un dvd contenente un documentario dedicato al concerto e alla rinascita del Polo Pirelli di Settimo Torinese a opera di Renzo Piano.