Pisapia al ricordo di Ramelli senza fascia. De Corato: "Occasione persa" - Affaritaliani.it

Milano

Pisapia al ricordo di Ramelli senza fascia. De Corato: "Occasione persa"

Il sindaco commemora il giovane missino assassinato nel 1975: "Morte tragica"

Il sindaco Giuliano Pisapia ha ricordato Sergio Ramelli, giovane militante dell'Msi assassinato nel 1975 da militanti di Avanguardia operaia, durante la cerimonia in via Bronzino. Il primo cittadino ha parlato di una "morte tragica da ricordare indipendentemente dall'appartenenza politica".  Alla commemorazione con il sindaco, senza fascia tricolore, il presidente dell'assemblea di Fratelli d'Italia Ignazio La Russa, che di fianco a Pisapia ha ricordato l'iscrizione sulla lapide di Ramelli, offrendo "questa morte alla pacificazione nazionale". Alla commemorazione, oltre a esponenti di Fdi-An come i consiglieri comunali Riccardo De Corato e Marco Osnato, il segretario milanese del Pd Pietro Bussolati.

DE CORATO: "PISAPIA SENZA FASCIA, OCCASIONE PERSA" - Riccardo De Corato, ex vicesindaco di Milano ha polemizzato: “Pisapia si è presentato oggi alla commemorazione di Sergio Ramelli senza la fascia tricolore. Era la sua ultima occasione e l'ha sprecata. Era anche la sua ultima occasione per dare un segnale forte ai centri sociali, che per cinque anni hanno vissuto a Milano da padroni. Invece l'amministrazione arancione finisce così, senza portare la fascia tricolore alla commemorazione di un ragazzo che è stato massacrato a colpi di chiave inglese da militanti di Avanguardia Operaia. E senza che il sindaco sia mai venuto alla commemorazione di Enrico Pedenovi alla targa che lo ricorda in viale Lombardia. Il consigliere provinciale del Msi venne ucciso mentre leggeva il giornale nella sua auto, con proiettili sparati in faccia a bruciapelo da esponenti di Prima Linea. Ma evidentemente il sindaco non ha ritenuto importante essere presente”.

 








A2A