Milano
Ferrovie Nord, il video choc del M5s: "Controlli annacquati". Gibelli replica
Il M5S ha pubblicato un video, che ha ricevuto da una fonte interna che ha chiesto di rimanere anonima, in cui si mostra Arnoldo Schoch, l’ex presidente dell'organismo di vigilanza di FNM (Ferrovie Nord Milano) mentre spiega di aver ricevuto pressioni dai vertici dell’azienda per allentare i controlli alla società.
ECCO IL VIDEO
Il M5S, che nel maggio scorso aveva partecipato all’assembla dei soci di FNM con Beppe Grillo, aveva già in quell'occasione denunciato diverse irregolarità è proposto strumenti correttivi. Stefano Buffagni, consigliere del Movimento 5 Stelle della Lombardia, dichiara: “Abbiamo chiesto a Gibelli, il nuovo presidente nominato in FNM, un cambio di rotta per far si che la società non possa mai più essere il bancomat personale di dirigenti nominati dalla politica. Contestualmente, chiediamo che venga valorizzato il personale che ha combattuto la malagestione e denunciato queste irregolarità”.
“Riteniamo che Gibelli debba intervenire immediatamente per allontanare chi non ha mai vigilato per favorire il buon funzionamento dell’azienda, a fronte di cospicui premi. A Roma abbiamo presentato un progetto di legge per introdurre in tutte le aziende la figura del Whistleblower, e anche in Lombardia abbiamo già esortato Maroni ad applicare questa soluzione per la tutela dei dipendenti coraggiosi che fanno emergere le irregolarità all’interno delle società pubbliche. Intanto chiediamo ai cittadini di continuare a mandarci le loro denunce e segnalazioni. In una società che funziona i lavoratori non devono aver paura di perdere il proprio posto di lavoro se denunciano irregolarità”, conclude Buffagni.
Gibelli (Fnm): "Al lavoro per garantire trasparenza e semplificazione" - “Stiamo lavorando per garantire maggiore semplificazione e trasparenza attraverso un processo che prevede la revisione di tutte le procedure e gli aspetti relativi ai regolamenti che hanno retto il gruppo in passato. Stiamo definendo altresì un nuovo modello organizzativo della società orientato alla diminuzione dei propri costi. L’introduzione della figura del whistelblower è già oggetto di discussione nel contesto appena illustrato ritenendo che in via generale possa essere uno strumento delle società al fine di far emergere eventuali irregolarità”. E’ la replica del Presidente del Gruppo Fnm al Movimento 5 Stelle che è intervenuto sul tema sul blog di Beppe Grillo.