Portineria 14, il bar bistrot apre un banco alimentare gratuito - Affaritaliani.it

Milano

Portineria 14, il bar bistrot apre un banco alimentare gratuito

Nuova iniziativa di Portineria 14, il bar bistrot milanese il cui piatto forte è la fiducia: dopo la portineria, il banco alimentare gratuito

Portineria 14, il bar bistrot milanese apre un banco alimentare gratuito


Non solo un bar bistrot ma anche una sorta di portineria alla quale si possono far recapitare pacchi degli acquisti on line, lasciare il doppione delle chiavi oppure un libro o altri oggetti che qualcuno d'altro deve passare a ritirare: è questa la peculiarità di Portineria 14, locale aperto quasi due anni fa da Federica, Emanuela e Francesca e dove, come sottolinea Redattoresociale.com, il piatto forte è la fiducia.

Nel locale si può trovare anche un lungo elenco di artigiani, utile per chi ha bisogno di piccole manutenzioni in casa. "Il nostro obiettivo è quello di creare relazioni e coltivare il senso del buon vicinato, l'aiuto e la fiducia reciproca", spiega Francesca. Intorno alla Portineria 14 si è così creata una "comunità" (come la chiama Francesca) di persone che partecipano alle iniziative e si sostengono.

La novità in arrivo, dal prossimo 1 marzo, è la realizzazione di un banco alimentare gratuito: "Un punto dove le persone possano venire a ritirare gratuitamente beni di prima necessità, come pasta, pelati, scatolame, latte, zucchero, detersivo per gli indumenti, dentifricio e altri generi di prima necessità". Chi ha bisogno può prendere quello che gli serve. "Chiunque si trovi in difficoltà, ma proprio chiunque, può venire in portineria e ritirare la sua spesa ogni settimana -aggiunge -. Non vogliamo sapere nulla, non vogliamo nessuna spiegazione né fare alcuna verifica. Siamo convinte che la fiducia sia sufficiente. Se poi qualcuno farà il furbo è un problema suo, della sua coscienza".

"L'idea ci è venuta perché ci siamo resi conto che anche in questo quartiere ci sono molte persone in gravi difficoltà economiche - sottolinea Francesca a Redattoresociale.com -. Si vedono numerosi anziani che frugano tra le cassette di merce scartata dai venditori ambulanti al termine del mercato. E siamo convinte che un piccolo sforzo da parte di tutto possa cambiare la vita di qualcuno. Sono una sognatrice e penso che anche questa cosa si possa fare e che molti ci daranno una mano. Se apri le porte la gente entra, se crei fiducia la gente si mette in gioco". Portineria 14 già da tempo fa anche una raccolta di indumenti usati per i senza dimora. "Ci sono persone che magari non sono quasi mai venute qui per bere un caffé, ma ci vengono per donare i vestiti", racconta Francesca. E se ogni giorno si dovesse creare una fila di decine di persone che chiedono un aiuto? "È quello che mi auguro. E daremo una risposta a tutti, aiutati da quelli che ci sostengono da sempre".








A2A