Milano
Rai, via libera a Fiera Milano: nuovo centro di produzione al Portello
Il cda della Rai ha dato il via libera a Fiera Milano per il nuovo centro di produzione al Portello
Rai dà l'ok a Fiera: nuovi studi al Portello
Il consiglio di amministrazione Rai, riunitosi sotto la presidenza di Monica Maggioni e alla presenza del direttore generale Mario Orfeo, ha ascoltato l'illustrazione dei palinsesti estivi che prevedono una crescita dei programmi di informazione e una selezione di qualità di film e fiction sulle reti generaliste. Lo riferisce un comunicato stampa di Viale Mazzini. Il consiglio ha poi approvato il progetto tecnico per l'estensione del servizio di diffusione della radio digitale (Dab) che in questo modo porterà il segnale del servizio pubblico in continuità su buona parte delle dorsali autostradali italiane e anche della superstrada adriatica E45. Sul versante immobiliare, per quanto riguarda Milano, il cda ha approvato la finalizzazione dell'operazione con Ente Fiera che ha presentato l'offerta migliore per la razionalizzazione degli spazi Rai nel capoluogo lombardo. Infine il cda ha anche approvato il recepimento da parte di Rai del rinnovo del contratto giornalistico.
Rai, ok a Fiera Milano. Sala: "Soddisfatto"
E' soddisfatto anzi "molto soddisfatto" il sindaco di Milano Giuseppe Sala "della decisione presa dal Cda della Rai di accogliere la proposta di Fondazione Fiera Milano, che ha messo a disposizione alcuni padiglioni dell'ex polo fieristico al Portello, per il Centro di Produzione". Fondazione Fiera aveva risposto all'indagine di mercato bandita dalla Rai nell'ottobre 2017 per l'individuazione di immobili da adibire a Centro di Produzione Rai di Milano, una vicenda, quella del nuovo centro di produzione, lunga anni che aveva ipotizzato inizialmente anche un possibile trasferimento nell'area di Expo dopo l'esposizione universale. In una nota il sindaco ha sottolineato che si tratta "di un buon punto di partenza, sia per la Rai sia per la nostra citta'". "Lavoriamo insieme e in fretta - e' il suo invito - affinche' questo progetto diventi presto realta'. Mi piacerebbe, poi, che dal punto di vista dell'operativita' a Milano nascesse un grande canale internazionale, di cui, a mio avviso, la Rai e l'Italia hanno veramente bisogno. In questo modo sarebbe valorizzata una delle caratteristiche principali della nostra citta': la sua grande internazionalita'". (ANSA). Y59 18-APR-18 20:09 NNNN