Milano
Regali di Natale: agli italiani piacciono quelli tech e li comprano online

La spesa complessiva online degli italiani cresce del 20%. Tra i regali più richiesti trionfano smartphone, tv, console e piccoli elettrodomestici
Regali di Natale: agli italiani piacciono quelli tech e li comprano online
Ammontano a 6,8 miliardi, il 25% della spesa annuale, gli acquisti online degli italiani tra Novembre e Dicembre, trainati dal Natale ma anche da Black Friday e Cyber Monday, percepite dai consumatori come irrinunciabili occasioni di risparmio. Sono questi i numeri indicati dall'Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano, che evidenzia anche come la spesa complessiva sia in crescita del 20% rispetto al 2017. Tra i regali più richiesti online ci sono prodotti tecnologici (assistenti virtuali, smartphone, tv, console e piccoli elettrodomestici), capi di abbigliamento, prodotti sportivi (sneakers soprattutto), borse, scarpe e gioielli, oggetti di design, cosmetici e profumi. Molto bene anche i libri (sia fisici sia ebook), i giocattoli, i prodotti enogastronomici di nicchia, le gift card, i viaggi (sia in città d'arte, europee - in primis Londra e Parigi - e oltre oceano, sia in isole) e le esperienze (cene stellate, corsi di cucina, ingressi alle terme). Online, oltre ai regali, si acquistano anche prodotti per addobbare casa, cibo e vino da gustare nei momenti conviviali e biglietti aerei e ferroviari per raggiungere i parenti o per concedersi un po' di riposo in mete esotiche o culturali. Quattro, secondo l'osservatorio, le motivazioni principali per cui gli italiani scelgono gli acquisti online: maggior maturita' dell'offerta dei merchant eCommerce (sezioni dedicate ai regali, proposta di confezioni regalo con messaggi di auguri, personalizzazione del prodotto e reso esteso fino a 60 giorni), convenienza di prezzo per la presenza di promozioni online, crescente cultura digitale e maggior consapevolezza sui vantaggi dell'eCommerce (accesso a un gamma più ampia di prodotti, maggior comodità).