Milano

Regione, assestamento di bilancio: nuovi investimenti per 450 milioni

Regione Lombardia: l’assestamento al Bilancio è stato approvato con 47 voti favorevoli (maggioranza di centrodestra) e 29 contrari (PD, Movimento 5 Stelle e Patto Civico). Con un emendamento presentato dall’Assessore all’Economia Massimo Garavaglia le disponibilità finanziarie per l’azzeramento del ticket da 35 milioni salgono infatti a 55 milioni, 10 dei quali frutto della trattativa sulla riforma sanitaria avviata tra maggioranza e minoranza che tornerà in discussione venerdì. 

Nell’Assestamento discusso in quella che, come ha ricordato il Presidente Raffaele Cattaneo, è stata la 100esima della X legislatura, sono stati messi a bilancio anche nuovi investimenti per complessivi 450 milioni: 200 destinati ai fondi di investimento per infrastrutture stradali, 50 per il contrasto al dissesto idrogeologico e 200 milioni per la casa e l’housing sociale. A queste cifre va aggiunto il “pacchetto” sull’avvio e la sperimentazione del reddito di autonomia che include anche tutta una serie di politiche attive per interventi a favore di lavoro, istruzione, formazione e per rimuovere le cause di povertà per un totale di 250 milioni: 50 per quest’anno e 200 per il 2016.  Rispetto all’articolato uscito dalla Commissione (relatore il Presidente della Commissione Bilancio Alessandro Colucci-NCD), l’Aula ha approvato alcuni emendamenti che aumentano le capacità finanziarie di alcuni capitoli di spesa.

Tra di essi anche 5 milioni destinati agli enti locali per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza (emendamento Massimiliano Romeo della Lega Nord e Riccardo De Corato dei Fratelli d’Italia); 3 milioni per le politiche del lavoro e la formazione professionale e 1 milione aggiuntivo per i contratti di solidarietà (emendamento PD, primo firmatario Enrico Brambilla); nuove risorse per oltre 16 milioni destinate a intervenienti di bonifica ambientale e 18 milioni (emendamento Forza Italia, primo firmatario Claudio Pedrazzini); 50 mila euro a favore del comune di Varese per lo svolgimento della “Coppa del mondo e Para Rowing” che si svolgerà sul lago di Varese (emendamento Francesca Brianza, Lega Nord); 2 milioni e 200 mila de destinare al potenziamento del servizio di vigilanza e controllo sui treni regionali (Massimiliano Romeo, Lega Nord); 2 milioni per il confinanziamento dei progetti connessi a iniziative e programmi nazionali e internazionali (Luca Del Gobbo, NCD); 5 milioni per progetti sull’attrattività del territorio lombardo (primo firmatario Claudio Pedrazzini, Forza Italia); oltre 14 milioni per interventi di completamento sulla strada statale 38-301, variante Bormio per Livigno (emendamento assessore Massimo Garavaglia); 2 milioni per il finanziamento dei piccoli comuni del territorio montano, riferito alla viabilità, e 3 milioni per la riqualificazione am bientale e la bonifica dei siti contaminati (emendamenti) assessore Massimo Garavaglia). L’Assestamento prevede anche 9 milioni per il 2015 a favore di turismo e commercio; 2,5 milioni per i sistemi culturali integrati; 7,5 milioni (nel triennio) per protezione civile e sicurezza; 1 milione e 100 mila euro per la tutela dell’ambiente e 50 milioni per l’acquisto di treni. Approvati anche 21 dei 72 ordini del giorno presentati.







A2A