Ricky Gervais per la prima volta in Italia: a Milano sarà già record - Affaritaliani.it

Milano

Ricky Gervais per la prima volta in Italia: a Milano sarà già record

Il celebre comico britannico il 24 luglio all'Unipol Forum di Milano: "Mortality" sarà il primo spettacolo di stand-up mai ospitato in un’arena e non in un teatro

di redazione

Ricky Gervais  per la prima volta in Italia: a Milano sarà già record

Dopo anni di attesa da parte dei fan italiani, Ricky Gervais annuncia il suo debutto assoluto nel nostro Paese con l’unica data italiana del suo nuovo show “Mortality”, in programma giovedì 24 luglio 2025 all’Unipol Forum di Milano. Lo spettacolo, previsto per le 19.30 in punto, rappresenta un evento senza precedenti nel panorama della stand-up comedy internazionale.

Non si tratta solo della prima esibizione in Italia per il celebre comico britannico: “Mortality” sarà anche il primo spettacolo di stand-up mai ospitato in un’arena e non in un teatro, a conferma della straordinaria popolarità raggiunta da Gervais e della grande richiesta del pubblico. I biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 10 di giovedì 17 aprile sui circuiti ufficiali Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket.

Cinismo e società contemporanea nella comicità di Gervais

Nato a Reading il 25 giugno 1961, Ricky Gervais è considerato uno dei comici più influenti e irriverenti della scena globale. Creatore della celebre serie “The Office” – che ha rivoluzionato il linguaggio della comicità televisiva – ha lasciato il segno anche con “Extras”, “Derek” e “After Life”, affermandosi con uno stile provocatorio e senza filtri. Indimenticabili le sue conduzioni dei Golden Globe, passate alla storia per il tono sarcastico e dissacrante.

Il nuovo show “Mortality”, già sold out nelle principali città europee e statunitensi, affronta con il consueto cinismo temi come la vita, la morte e le contraddizioni della società contemporanea. Per il pubblico italiano sarà l’occasione di assistere dal vivo a uno dei monologhi più attesi della stagione.

Chi volesse prepararsi all’evento può recuperare su Netflix i precedenti speciali di Gervais: “Humanity” (2018), “SuperNature” (2022) e “Armageddon” (2024), tre stand-up che spaziano dalla satira sul politicamente corretto ai temi del soprannaturale, della religione e del senso dell’offesa nella società moderna.








A2A