Milano
Rider, oggi sciopero a Milano. Palazzo Marino: "Maggiori tutele"
Rider, sciopero a Milano. Il consiglio comunale approva all'unanimità un odg per chiedere maggiori tutele contrattuali per i ciclofattorini
Presidio in piazza XXIV Maggio, a pochi giorni dal grave incidente nel quale un rider ha perso una gamba finendo sotto un tram. Ma c'è chi si aspettava una maggiore partecipazione dei giovani e meno giovani che tutti i giorni portano il cibo nelle case dei milanese.
Rider, oggi sciopero a Milano. L'odg a Palazzo Marino: "Maggiori tutele"
Rider milanesi: sciopero dei ciclofattorini, a seguito del grave incidente che il 17 maggio ha visto coinvolto un lavoratore di "Just Eat", che ha perso una gamba dopo essere finito sotto un tram avendo perso il controllo del proprio mezzo sul pavè.
Intanto ieri il consiglio comunale di Milano ha approvato all'unanimità un ordine del giorno presentato da Milano progressista, che auspica che "Comune e Regione possano agire agire di concerto e con pieno spirito collaborativo al fine di ottenere migliori condizioni di lavoro per i rider e, in generale, per tutti i lavoratori impiegati nei settori di forte innovazione la cui normazione non è pienamente contemplata e tutelata dal quadro normativo".
L'odg con prima firmataria Anita Pirovano è stato integrato con un punto sulla sicurezza stradale introdotto da Gianluca Comazzi, Forza Italia, che invita l'assessore competente e il sindaco "a rendere ancora più effettiva la sicurezza stradale e ciclistica anche attraverso la manutenzione ordinaria e straordinaria stradale".