Milano
Rozzano, inaugurato il murales che decora gli uffici postali di via Torino

Primo comune della Lombardia che aderisce al progetto PAINT – Poste e artisti insieme per il territorio
Questa mattina è stato inaugurato a Rozzano il murales che veste di nuovi colori l’ufficio postale in via Torino. L’opera, realizzata dall’artista CORN 79, rientra nel progetto “Poste e Artisti Insieme nel Territorio, con l’obiettivo di promuovere il genio creativo di giovani artisti e le diverse forme d’arte per rendere ancora più accoglienti i luoghi di aggregazione delle comunità. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e le scuole del territorio, nello specifico l’Istituto di via Liguria, che ha potuto assistere a una lezione da parte dell’artista.
“Un progetto che abbiamo accolto con grande entusiasmo e spirito di collaborazione, coinvolgendo sia le scuole, sia il nostro corpo musicale che ha animato l’inaugurazione. Rozzano è stata scelta da Poste Italiane come primo comune Lombardo e ne siamo orgogliosi. E’ importantissimo per le periferie che si possa trovare il bello agli angoli di una piazza, su una parete come questa o su un muro, spazi che altrimenti rimarrebbero vuoti e soggetti a vandalismi”, ha affermato il Sindaco Barbara Agogliati.
Pietro Raeli Dirigente dell'Area Territoriale Lombardia di Poste Italiane ha commentato: “Ringrazio il Sindaco Barbara Agogliati e la Preside Danila Pinardi per la totale disponibilità dimostrata nel realizzare il nostro progetto sul territorio. Rozzano è uno degli uffici postali più all’avanguardia dal punto di vista della tecnologia e dei servizi offerti e siamo soddisfatti di essere partiti da qui per proseguire poi con iniziative come questa anche in altri comuni dell’hinterland”.
All’inaugurazione, oltre alle istituzioni cittadine, i vertici dell’azienda, la classe 3F dell’istituto di via Liguria, che ha partecipato al progetto insieme all’artista, insieme alla Preside Danila Pinardi e Don Tommaso Lentini, in rappresentanza delle Parrocchie.
L'opera vuole rappresentare la nascita di un processo creativo. L'elemento principale è il cerchio, simbolo di innovazione e mobilità in un ciclo infinito di possibilità espressive. L'asse dell'opera è diviso in tre parti con variazioni colore, simboleggiando proprio gli infiniti sviluppi che possono evolversi grazie all'innovazione e alla tecnologia. Un processo rivoluzionario sottolineato dall'onda composta da linee, energia in espansione verso la modernità.