Milano
Sala, obiettivo "zero emissioni" nel 2030: per Milano solo bus non inquinanti

Il sindaco di Milano Beppe Sala ha sottoscritto con altri undici sindaci un accordo per acquistare dal 2025 solo autobus non inquinanti
Il sindaco di Milano Beppe Sala ed i primi cittadini di altre undici città mondiale si sono impegnati oggi per mettere in atto un piano volto all'acquisto di autobus esclusivamente non inquinanti a partire dal 2025, con l'obiettivo di giungere a realizzare aree "a zero emissioni" entro il 2030. Oltre a Milano, coinvolte nel progetto Londra, Parigi, Los Angeles, Città del Capo, Copenhagen, Barcellona, Quito, Vancouver, Città del Messico, Seattle e Auckland. L'impegno è stato sottoscritto nel corso di un vertice di sindaci del network C40 a Parigi. "L'inquinamento atmosferico causato dai veicoli diesel e benzina sta uccidendo milioni di persone in tutto il mondo", ha dichiarato il sindaco di Parigi, Anne Hidalgo, che su Facebook ha scritto: "Proseguiamo la nostra azione per strade più verdi e più sane". Sala si trovava al vertice parigini già ieri e su facebook aveva commentato: "Sono al lavoro con i sindaci di alcune delle più importanti città del mondo, riunite qui grazie al network C40 Cities. Non è il solito convegno, ma una sessione di lavoro operativa per confrontarci concretamente su come migliorare la qualità dell’aria e dell’ambiente nelle nostre città".