Milano
Sala, passaggio di consegne con Pisapia: "Milano migliorerà"

Giuliano Pisapia consegna la fascia tricolore a Beppe Sala: "Ho dato la vita per Milano, lascio con orgoglio e serenità"
Passaggio di consegne a palazzo Marino tra il sindaco uscente Giuliano Pisapia e Beppe Sala, eletto domenica al ballottaggio con 264.387 preferenze. Nelle sala dell'Orologio, Pisapia ha letto la lettera arrivata dall'ufficio Centrale con la quale si "accerta che alle 16.30 e' stato proclamato sindaco di Milano Giuseppe Sala, detto Beppe". "Sono onorato e orgoglioso - ha detto Pisapia - di passare il testimone e la fascia tricolore del comune di Milano a Beppe Sala. Lo ringrazio per il suo impegno in questi mesi e ancora di piu' per quello che fara' nei prossimi anni". "Per quanto mi riguarda - aggiunge Pisapia - ho dato tutta la vita e il mio impegno per questa citta'. Sono molto contento di averlo fatto e sono molto sereno per quello che e' stato realizzato. Tutti insieme abbiamo reso la nostra citta piu' attraente, capace di inclusione e innovazione". E poi nuovamente rivolgendosi al nuovo inquilino di palazzo Marino: "passare il testimone a chi si e' impegnato per far si che si potesse proseguire l'esperienza di questi anni e migliorare e risolvere i problemi che ancora ci sono e' per me motivo di orgoglio e serenita' perche' so che renderai Milano ancora piu' internazionale e capace di rispondere ai bisogni di tutti" affermando diritti civili e sociali.
Sala ha dichiarato: "C'e' molto da fare ma partiamo da una situazione in cui l'orgoglio milanese e' rinato". "Sono molto emozionato - ammette - ma e' meglio che l'emozione passi in fretta perche' c'e' molto da fare per far si' che tutti i nostri programmi della campagna elettorale diventino realta'". In questo momento storico la citta' e' in un periodo "positivo" e "il merito e' di Pisapia - aggiunge Sala - a cui sono onorato di succedere. In questi cinque anni Milano e' diventata piu' credibile all'estero, per la sua capacita' di tenere anche dal punto di vista economico. E su Milano nei prossimi anni ci sara' tanta attenzione per quello che rappresenta. Io mi impegno perche' sia sempre piu' internazionale e per aiutare di piu' chi ha avuto di meno". Il neo sindaco mostra subito il suo piglio concreto: "Ho gia' preso posizione alla scrivania... la mia solita ossessione per il tempo", scherza. Poi la promessa: "Saremo trasparenti con la cittadinanza definendo gli obiettivi e comunicandoli". Al sindaco uscente, Giuliano Pisapia, augura "buon riposo". "Tu sei padrone del tuo destino - conclude - la tua figura ha segnato la storia di Milano".