A- A+
Milano
Salis abusiva “seriale” di case popolari? Il caso sollevato da Affaritaliani
Ilaria Salis

Salis abusiva “seriale” di case popolari? Il caso sollevato da Affaritaliani

"Non so se Ilaria Salis abbia o meno debiti nei confronti dell'Aler, se li dovesse avere credo sarebbe opportuno che paghi": Anche il governatore lombardo Attilio Fontana è intervenuto oggi sulla controversa vicenda che vede protagonista la neo-eurodeputata di Avs Ilaria Salis. Un caso che sta tornando a montare in questi giorni, proprio dopo il risultato ottenuto alle Europee dalla nostra concittadina detenuta in Ungheria. Ma che ha radici più lontane.

Salis abusiva? Pignorare lo stipendio da euro-parlamentare

Ad accendere per primo i riflettori sulla vicenda fu Affaritaliani.it Milano l'8 febbraio di quest'anno. Con un articolo in cui si raccontava del coinvolgimento di Ilaria Salis nello sgombero di un alloggio di Aler Milano in via Borsi, il 14 marzo del 2022. Abitazione occupata abusivamente dall'allora insegnante milanese. Ora per quella occupazione il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Enrico Marcora ha proposto che si attivino le procedure per pignorare lo stipendio che Salis percepirà a Bruxelles. Il suo debito per l'occupazione, che sarebbe durata cinque anni, ammonterebbe a 80mila euro.

Salis  e le occupazioni dei movimenti antagonisti

Come già ipotizzato da Affari a febbraio, l'azione di cui si è resa protagonista Ilaria Salis sarebbe da contestualizzare nell'ambito dell'attività di occupazioni abusive messe in atto dai movimenti antagonisti della sinistra più radicale. Operazioni collettive che vengono giustificate come atti di equità sociale in nome del diritto alla casa. Ma che talvolta - lo raccontano le cronache giudiziarie  - sfociano in un vero e proprio racket. Il meccanismo è stato così documentato: i gruppi antagonisti forzano gli ingressi degli alloggi messi nel mirino per poi "girarli" a cittadini extracomunitari. In cambio di cosa? Oltre a un affitto in nero, anche l'obbligo a partecipare alle manifestazioni ed alle altre attività del movimento.


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.