Milano
Scali ferroviari, i Radicali: "Archistar? Meglio un concorso pubblico"
Masterplan degli Scali ferroviari: i Radicali di Milano chiedono al sindaco Beppe Sala di affidarsi ad un concorso pubblico
Masterplan degli Scali ferroviari: i Radicali di Milano chiedono al sindaco Beppe Sala di affidarsi ad un concorso pubblico per individuare "otto-dieci idee da sottoporre a tutte le più moderne pratiche di confronto e partecipazione, per poi giungere alla formulazione finale". Una richiesta che giunge in apparente polemica con la strada finora scelta dall'Amministrazione comunale, che ha individuato cinque architetti con i relativi studi per portare avanti un "laboratorio" sul futuro delle aree. Recita infatti la nota: "I Radicali invitano il sindaco Sala e Giunta a proseguire nella revisione dell’Accordo di Programma, in continuità con le Linee Guida sugli scali ferroviari appena approvate dal Consiglio Comunale, e propongono di arricchire l’accordo con un progetto urbano che tenga conto delle critiche emerse, nel merito e nel metodo, in grado di esplorare tutte le possibili variabili e visioni con competenze specifiche. Competenze che possono essere trovate o in modo arbitrario, selezionando i progettisti in virtù dei loro curricula o della loro presenza mediatica, oppure affidarsi ad un Concorso Pubblico".
I Radicali, che hanno già consegnato la proposta a Lorenzo Lipparini, Assessore a Trasparenza e Partecipazione, chiedono inoltre che il concorso prenda spunto e si sviluppi per confronto proprio a partire dalla documentazione dell’attuale Accordo di Programma non ratificato dal Consiglio.
Tra le due fasi dovrà essere implementato, questa la richiesta dei Radicali, un percorso di ascolto e partecipazione a partire dai Municipi per essere esteso a tutti i cittadini che sono e saranno interessati ai futuri destini della nostra città, a scala urbana, metropolitana e regionale. Inoltre indicano, nella piattaforma online “Concorrimi”, messa a punto dall’Ordine degli Architetti di Milano, che così grande successo e affidabilità a avuto in altre situazione urbane, lo strumento più veloce, economico e efficace con cui gestire il bando.