Milano

Sciopero dei treni, Regione Lombardia revoca gli stop alle auto

Sciopero regionale del settore ferroviario, Regione Lombardia revoca per oggi le limitazioni alla circolazione dei veicoli inquinanti

Sciopero dei treni, Regione Lombardia revoca gli stop alle auto

A causa dello sciopero regionale del settore ferroviario sono revocate per la giornata di oggi mercoledì 8 gennaio, le misure di limitazione della circolazione per i veicoli più inquinanti per tutta la Lombardia". Lo fa  sapere una nota della Regione Lombardia.

Ieri erano state revocate le misure temporanee di primo livello nei comuni coinvolti (quelli con piu' di 30.000 abitanti, oltre a quelli aderenti su base volontaria) nelle sole provincie di Monza, Bergamo e Pavia. Erano rimaste invece attive nella provincia di Milano ed erano state introdotte nelle provincie di Lodi e Mantova. A Cremona invece erano state attivate le misure temporanee di secondo livello. Poi, la decisione di Regione a causa dello sciopero.

A Milano nel frattempo oggi si è ancora sopra il limite per le polveri sottili, superato lo scorso 3 gennaio, quando scattarono le misure temporanee di primo livello per contenere l’inquinamento atmosferico in gran parte della Lombardia. Si tratta di misure che scattano quando viene superata per quattro giorni consecutivi la soglia dei 50 microgrammi per metro cubo di PM10. Ed è arrivata anche la nebbia a complicare la situazione. Questa mattina anche il simbolo della città, la Madonnina che svetta sul Duomo, non era più visibile, avvolta dalla nebbia. 

Le misure temporanee di primo livello riguardano il traffico (limitazioni per i veicoli fino a euro 4 diesel in ambito urbano, obbligo spegnimento motori in sosta), il riscaldamento domestico (limitazione all'uso di generatori a biomassa legnosa di classe inferiore alle 2 stelle compresa, riduzione di 1 grado delle temperature nelle abitazioni), l'agricoltura (divieto di spandimento liquami zootecnici) e divieto assoluto di combustioni all'aperto (accensione di fuochi, falo', barbecue, fuochi d'artificio). Le misure temporanee di secondo livello comprendono tutte quelle di primo livello divenendo piu' restrittive sul traffico (limitazioni per i veicoli fino a euro 4 Diesel anche per i veicoli commerciali), il riscaldamento (limitazioni all'utilizzo di utilizzo dei generatori a legna per riscaldamento domestico di classe emissiva fino a 3 stelle compresa). Intanto per oggi è previsto un incontro in Regione Lombardia per fare il punto della situazione e conoscere quali saranno i prossimi provvedimenti.








A2A