Milano
Sergio Pellerey (Shenker): internazionalizzazione del servizio taxi

Sergio Pellerey, direttore generale Shenker: progetto di formazione alla lingua inglese rivolto ai tassisti. Video
Abusivismo, sicurezza, orari, ma anche tasse e scarse tutele sulla licenza. La categoria dei tassisti a confronto con la politica locale e nazionale sulle questioni che da anni, tra decreti sospesi e tavoli di concertazione, portano ciclicamente in piazza il popolo delle auto bianche.
Se n’è parlato venerdì 9 febbraio alla Fondazione Stelline nel corso dell’incontro “Le spine della mobilità” organizzato da “Italia, Direzione Nord”, Associazione Amici delle Stelline, Osservatorio metropolitano di Milano, Centro studi Blu40, Intelligo TV e WikiMilano.
L’incontro, moderato dal giornalista e conduttore televisivo Roberto Poletti, si è aperto con l’annuncio, da parte di Sergio Pellerey, direttore generale Shenker di un progetto di formazione alla lingua inglese rivolto ai tassisti, “per incrementare il valore di accoglienza del servizio taxi pensando soprattutto ai turisti”, ha spiegato Pellerey: “Corsi di formazione che possono essere fatti anche online nei momenti morti del servizi”.
Pellerey ha voluto sottolineare la sempre maggiore necessità di una internazionalizzazione del servizio taxi. Spesso, infatti, il tassista è "il primo interfaccia del turista con il nostro Paese". Un turista straniero che utilizza l'inglese come lingua di comunicazione internazionale.
"Per questo - ha proseguito Pellerey - ci siamo posti il problema con la categoria per vedere se ci fosse la possibilità di fare un percorso per far crescere l'accoglienza". In questo senso, "siamo soddisfatti della bella risposta avuta, soprattutto su Roma e Milano", ma anche in altre città italiane. Imparare e migliorare il livello di inglese è anche un fattore di competitività e di crescita professionale che Shenker, con il proprio metodo, ha cercato di declinare con un programma specifico teso alle esigenze della categoria. Anche la politica "potrebbe ragionare su un contributo da fornire ai tassisti che vogliono investire in formazione".
Il video con l'intervento di Sergio Pellerey (direttore generale Shenker)