Milano
Sesto San Giovanni ammaina la bandiera rossa e vira a destra

L'ex Stalingrado d'Italia, Sesto San Giovanni, ai ballottaggi ha visto la vittoria del centrodestra: Roberto Di Stefano è il nuovo sindaco
Sesto San Giovanni ammaina la bandiera rossa
L'ex Stalingrado d'Italia, Sesto San Giovanni, ai ballottaggi ha visto la vittoria del centrodestra: Roberto Di Stefano (sostenuto dalla lista Sesto nel Cuore, da Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia), che ha vinto con il 58,6% la sfida con la candidata del centrosinistra e sindaca uscente Monica Luigia Chitto', che si è fermata al 41,4%.
Per la prima volta dal dopoguerra a Sesto vince il centrodestra. Il nuovo sindaco, Roberto Di Stefano - marito della “pasionaria” azzurra Silvia Sardone , consigliera a Milano - è riuscito nell'impresa grazie anche all’apparentamento con le liste civiche di destra che al primo turno sostenevano Gianpaolo Caponi, appoggiato da Stefano Parisi e per il quale è pronto l’incarico di vicesindaco.