Sharing: BikeMi, ventuno biciclette per i bambini - Affaritaliani.it

Milano

Sharing: BikeMi, ventuno biciclette per i bambini

Ventuno biciclette in condivisione a disposizione di tutti i bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni, per girare e divertirsi all’interno del Parco Sempione (in fase di avvio le bici dei piccoli potranno essere disponibili gratuitamente il sabato e la domenica dalle 9 alle 19). È questa la grande novità di BikeMi, presentata in piazza Castello alla presenza del sindaco di Milano Giuliano Pisapia, dell’assessore alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Maran e di Sergio Verrecchia, Contracts, Development & Bike Sharing Director di Clear Channel, nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. Milano, celebrata in questi giorni come capitale della Sharing Mobility, inanella dunque un nuovo record, diventando la prima città italiana ad avere un servizio di bike sharing riservato ai più piccoli. Le ventuno bici del Junior BikeMi, fornite come quelle per ad ulti da Clear Channel, sono state collocate in un’apposita stazione in piazza Castello, vicino all’allestimento “Nevicata 14”, per consentire ai bambini di raggiungere comodamente il Parco Sempione e divertirsi a esplorarlo con mamma e papà.   

“Possiamo ormai dire che Milano va a due ruote. I nostri bambini e ragazzi sulle bici di BikeMi sono una bella immagine di gioia. Una novità unica nel panorama italiano – ha detto Pisapia –, che dimostra il nostro impegno verso i più piccoli. A Milano è nato e sta crescendo giorno dopo giorno un nuovo modello di mobilità in condivisione, che si differenzia non solo per i numeri, ma anche e soprattutto per la qualità dei servizi messi in campo. Bambini e genitori insieme potranno divertirsi, rispettando l’ambiente ed è questa la miglior fotografia di una città sostenibile e vivibile”.  Accan to alla stazione Junior BikeMi è stata installata una nuova rastrelliera tradizionale, sia per consentire ai genitori di seguire in bici il proprio figlio al parco, sia per allargare ulteriormente la rete di stazioni BikeMi in centro città. 

“Dopo il successo delle bici a pedalata assistita, oggi si aggiunge un nuovo tassello all’offerta di mobilità sostenibile in città. BikeMi cresce ancora, dimostrandosi un sistema solido e tra i più avanzati a livello europeo”, afferma l’assessore alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Maran. “È anche grazie al bike sharing se le persone che scelgono le due ruote per muoversi sono in continuo aumento e penso che trasmettere ai più piccoli i valori della sostenibilità sia il modo migliore per avere una città sempre più a misura di bicicletta. I bambini di oggi sono gli adulti di domani”.  “Clear Channel è felice d i intervenire a questo evento, non solo come realizzatore del servizio, ma anche come sponsor, sostenendo tutti i suoi costi di gestione”, conclude Sergio Verrecchia, Contracts, Development & Bike Sharing Director di Clear Channel.

“L’intenzione è di offrire una piccola e simbolica opportunità di educazione ambientale ai milanesi del futuro per una città sempre più ecosostenibile. È una prima sperimentazione che potrà a breve allargarsi anche con altre stazioni”.  E BikeMi ha raggiunto anche un altro traguardo: i 40mila abbonati. All’utente che ha acquistato la tessera a cifra tonda verrà regalato un abbonamento decennale al servizio di sharing che per primo ha conquistato i milanesi. Continua infine la promozione in collaborazione con Expo, che consente l’acquisto dell’abbonamento abbinato al biglietto d’ingresso a Rho Fiera ad un prezzo scontato.








A2A