Milano
Sicurezza, Accademia di Brera e Scuola del Fumetto per i jersey

Terrorismo, a Milano sono già stati installati cento jersey. E altri sono in arrivo
Sicurezza, Accademia di Brera e Scuola del Fumetto per i jersey
A Milano sono già stati installati cento jersey. E altri sono in arrivo. Per questo da più parti si sollecitano soluzioni anche "belle". Dalle fioriere al cemento d'autore grazie agli studenti di Brera e della Scuola del Fumetto.
"Possono anche non essere jersey - ha detto il sindaco Sala - ma devono comunque essere sistemi che garantiscono la sicurezza, vanno bene anche le grandi fioriere purché all'interno abbiano un'anima forte". Per quanto riguarda invece il numero delle barriere da posizionare in città "sarà deciso da questura e prefettura", anche se "il grosso è stato fatto".
Milano, tra sicurezza ed "estitica"
Maggior sicurezza richiesta dai fatti internazionale. Ma ciò non significa abbruttire le nostre città. E così, pur nell'evidente necessità di posizionare jersey e altri sistemi di protezione, si stanno cercando soluzione anche belle da un punto di vista estetico. L'architetto Boeri aveva già proposto fioriere apposite per rendere la barriere meno invasive da un punto di vista architettonico.
Sulla stessa linea il capogruppo M5S in Comune, Simone Sollazzo: "Sappiamo anche che l'amministrazione sta valutando eventuali alternative che siano meno di impatto e più gradevoli anche dal punto di vista estetico. In tal senso, abbiamo noi una proposta per il sindaco: dal momento che Milano vanta istituti artistici di altissimo livello, prima tra tutti l'Accademia di Brera, ma anche la Scuola del Fumetto, perché non pensare di lasciare ai loro studenti la decorazione di queste barriere di sicurezza? Sicuramente sarebbero più apprezzate e meno invasive sia per i residenti che per i turisti".