Milano
Sicurezza e giovani: le proposte di Noi Moderati per Milano
Il leader di Noi Moderati Maurizio Lupi: "Sala decida. Si dimetta o faccia davvero il sindaco". Le proposte sul fronte della sicurezza e dei giovani

Sicurezza e giovani: le proposte di Noi Moderati per Milano
“Il sindaco Sala decida: si dimetta o faccia davvero il sindaco”. A dirlo è Maurizio Lupi, leader di Noi Moderati – che da mesi sta acquisendo esponenti sul territorio, provenienti sia da altri partiti della coalizione che dall’area riformista - intervenendo in una conferenza stampa nella quale è stata presentata una serie di iniziative sul tema della sicurezza e dei giovani a Milano.
Padalino: "Non è il momento di scaricare responsabilità, ma di agire"
A fargli eco, entrando nei dettagli della proposta, la capogruppo in consiglio comunale, Mariangela Padalino: “Non è il momento di scaricare responsabilità, ma di agire. Se il sindaco vuole continuare a fare lo spettatore, lasci spazio a chi ha davvero a cuore il futuro dei giovani e di Milano. Noi Moderati è al fianco delle famiglie per costruire un patto con i giovani, basato su sicurezza e libertà. Le famiglie, insieme alle scuole, saranno protagoniste di un progetto che mira a combattere il disagio giovanile attraverso l'informazione e il coinvolgimento".
Sicurezza a Milano, le proposte di Noi Moderati
La proposta di Noi Moderati prevede, oltre ad istituire nelle ore notturne posti di Polizia locale formata ed organizzata ad hoc, che creino un legame diretto con i quartieri, altre tre azioni concrete “perché pensiamo che militarizzare le strade non risolve”:
Circoscrivere le zone della “movida” della città, con isole che non si espandano a macchia d'olio, per contingentare il fenomeno per meglio presidiarlo.
Blocco delle licenze per sei mesi in caso di chiusura di locali per reati, per agevolare una rigenerazione del territorio.
Progetto di telecamere intelligenti da porre nelle aree più a rischio con presidio fisso sulle 24 ore.
Gelmini: "La sicurezza non ha un colore politico"
Per la senatrice Mariastella Gelmini "la sicurezza non ha un colore politico, non appartiene alla destra, nè alla sinistra, ma è per tutti i cittadini una priorità. Se non c'è la sicurezza non c'è la libertà, non siamo liberi di uscire la sera, non siamo liberi di rimanere a casa tranquilli quando i nostri figli raggiungono gli amici in un parco, in una strada della città. E’ un tema che oggi attanaglia Milano, non è solo una questione di repressione della criminalità, ma che riguarda in generale i giovani. Noi vogliamo essere il partito che mette al centro la persona, quindi anche i giovani e le loro necessità". Nella proposta, infatti, anche maggior attenzione alle politiche educative e di supporto alle famiglie, anche con una valorizzazione “laica” della rete degli oratori.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO