Milano
Sicurezza, in Europa solo Roma e Atene peggio di Milano: l'indagine

L'Economist Intelligence Unit boccia le città italiane per la sicurezza digitale, sanitaria, personale e delle infrastrutture. E Milano non fa eccezione
Le citta' italiane sono ultime in Europa per la sicurezza, davanti soltanto ad Atene. La bocciatura arriva dall'Econonomist Intelligence Unit (Eiu), la divisione dell'autorevole quotidiano britannico fondata nel 1946 e che si occupa di ricerca e analisi. In totale le citta' prese in analisi sono 60 in tutto il mondo: per l'Italia ci sono Milano e Roma, che nella graduatoria globale si piazzano rispettivamente al 25esimo e al 27esimo posto. Ma in quella europea sono inchiodate ai livelli piu' bassi. Il report, intitolato The safe cities Index 2017, si articola su quattro classifiche: sicurezza digitale, sanitaria, personale e delle infrastrutture. Per stilare l'elenco l'Eiu ha preso in considerazione 49 indicatori, che restituiscono sempre la stessa immagine delle citta' italiane piu' abitate, le uniche due a superare il milione di abitanti: su base europea sono le meno performanti. Anzi le meno sicure.
Quella in cui le citta' italiane registrano i risultati peggiori e' la classifica sulla sicurezza personale. In questa graduatoria, a essere presi in considerazione, sono valori come il numero di incidenti sulle strade, la qualita' per i pedoni, i sistemi elettrici, il numero di attentati sui mezzi di trasporto. Milano e Roma viaggiano a braccetto invece per quello che riguarda la sicurezza sanitaria (17esima e 18esima posizione), che calcola qualita' dell'aria e dell'acqua, aspettativa di vita, tasso di mortalita' per cancro, numero di dottori per 1.000 persone, ma anche in questo caso a livello europeo le notizie non sono buone: peggio delle italiane fanno solo Londra e Atene. Per quanto riguarda la sicurezza informatica, invece, le rappresentanti del Belpaese (25esima e 26esima) battono Parigi, ma cedono il passo a Buenos Aires, Seul e alla capitale inglese. Anche nelle classifiche che dividono le citta' sulla base della popolazione l'Italia va male: tra quelle con meno di 5 milioni di abitanti fa peggio anche di Melbourne, Amsterdam, Francoforte e Wellington. Insomma, ci accontentiamo di sconfiggere Doha, Kuwait City, Jeddah, Quito, Caracas e Yangon.