Milano

Sicurezza, "Silent call", l'App di Areu per le donne aggredite

L'applicazione "Where are u", sviluppata dall'Azienda regionale emergenza urgenza (Areu) di Regione Lombardia, si arricchisce di una nuova funzione. "Silent call" (chiamata silenziosa), realizzata in collaborazione con l'Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda), permetterà a chi si trovi in pericolo e non possa comunicare con l'operatore, come succede spesso alle donne aggredite, di essere localizzata in tempo reale ed essere prontamente soccorsa. "Where are u" è l'app di telesoccorso collegata alle centrali del numero unico di emergenza (Nue) della Lombardia, che consente di effettuare una chiamata gratuita al 112 con il contestuale invio della posizione esatta del chiamante, rilevata attraverso il sistema satellitare Gps. Disponibile gratuitamente sugli App store di iOS, Android e Windows Phone (o sul sito www.areu.lombardia.it previa registrazione), l'app, di proprietà di Areu, sarà a disposizione di tutti i call center del Numero Unico di Emergenza 112 che nasceranno in Italia. Nel caso in cui il Nue 112 non fosse ancora disponibile, è comunque possibile usare l'applicazione per chiamare i tradizionali numeri di emergenza: 113, 115, 118 e 112 dei carabinieri.







A2A