Milano
Sicurezza stradale: alcol e droghe, Polizia controlla autostrade
Controlli dalla Lombardia al Veneto passando per l'Emilia Romagna
Sicurezza stradale: alcol e droghe, Polizia controlla autostrade
Millequattrocentotrentatre' conducenti controllati con etilometri e strumenti per verificare la presenza di droghe nel sangue, 147 infrazioni al Codice della strada contestate (tra cui 60 violazioni in stato di ebbrezza per guida e 4 per guida sotto effetto di stupefacenti), 64 patenti ritirate. E' il bilancio dei controlli straordinari condotti dalla Polizia stradale sulle autostrade del nord per impedire ai conducenti in condizioni alterate da abuso di alcol o uso di stupefacenti di entrare o transitare su quelle arterie.
L'area coinvolta e' stata molto vasta interessando Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, con particolare riferimento ai principali snodi autostradali di quelle regioni. L'attivita' operativa mirata e' stata svolta in collaborazione con le questure locali, i medici e i sanitari della Polizia di Stato. Una persona e' stata arrestata per detenzione di sostanza stupefacente.
I controlli fanno seguito a quelli gia' realizzati sulle autostrade dell'area centro-sud nelle scorse settimane: i servizi proseguiranno nei prossimi weekend interessando "altre direttrici della viabilita' nazionale".