Spritz Milano

Da Milano alla diplomazia parallela. Il principe bizantino tra Putin e Trump

La diplomazia parallela del principe bizantino. Stefano Cernetic, sostenitore della alleanza Putin-Trump, a Milano per PR e affari.

Articolo a cura di A.M.

Il principe Stefan Cernetic è un omone gentile ed elegante, un signore piemontese che vive fra il Montenegro, del quale è uno dei pretendenti al trono, e la mondanissima Montecarlo, dove si occupa di PR e affari. I Cernetic sono una antica famiglia nobile slava ortodossa, divisa in una decina di rami, tutti discendenti da un unico ceppo, direttamente dagli imperatori di Costantinopoli. Stefan Cernetic è amico personale del sovrano di Monaco, Alberto Grimaldi, ma anche della maggioranza delle famiglie reali europee, con le quali ha sempre una lontana parentela da ricordare e vantare.

Oltre a promuovere le sue tradizioni imperiali ed i suoi ordini cavallereschi, è noto critico enogastronomico e consulente per importanti aziende di moda, lusso e design. Certo, il suo attivismo e presenzialismo, non è gradito a tutti e, oltre a tanti amici, ha non pochi denigratori, spesso semplicemente per invidia o concorrenza.

Settimana scorsa, Cernetic è venuto a Milano, come quasi tutti i mesi, per una serie di appuntamenti che mescolano tradizioni aristocratiche a eventi culturali e appuntamenti commerciali. Prima Cernetic ha partecipato ad una solenne celebrazione religiosa in onore di San Giorgio (patrono della cavalleria cristiana), organizzata presso la storica chiesa ortodossa di San Nicola al Lazzaretto, in Via San Gregorio, e celebrata dal vescovo vicario Avondios, ma era presente anche il vecchio primate Evloghios.

In tale occasione, una decina di esponenti della nobiltà e borghesia lombarda, sono stati nominati dame e cavalieri di prestigiosi ordini di tradizione ortodossa. Ma dopo il solito giro fra i più noti negozi del triangolo della moda milanese, Cernetic, accompagnato dal professor Stefano Masullo, noto consulente d’investimento e magnifico rettore della università privata ISFOA, ha incontrato anche una gruppo di imprenditori italiani e svizzeri, interessati alle sue relazioni diplomatiche internazionali. Infatti, non solo, Cernetic ha un consolidato rapporto con i governi serbo e russo, anche grazie alle sue importanti cariche internazionali, nell’ambito della protezione civile, del soccorso e della cooperazione, oggi ha forti agganci con la presidenza americana, essendo amico di alcuni membri dello staff personale di Donald Trump.