Spritz Milano

Serafino Generoso, dalla politica ai nobili. E Affaritaliani.it...

Cena sociale della Società Artisti e Patriottica. Affari c'era

di Alberta Mancini

Partecipata serata, con oltre un centinaio di persone, ieri sera a Milano, alla cena sociale della rinata Società Artisti e Patriottica, storico sodalizio culturale, fondato durante il Regno del Lombardo Veneto, nel 1776, e del quale hanno fatto parte Pietro Verri, Cesare Beccaria e Giuseppe Parini, intellettuali e politici, personaggi storici del Risorgimento ma anche del Futurismo, rappresentanti della nobiltà e della borghesia lombarda. Nuovo presidente del circolo, con sede presso il palazzo dei Navigli di via De Amicis 16 (dove si gioca a bridge, scacchi e si tira di scherma), è una vecchia conoscenza della politica regionale, l’avvocato Serafino Generoso, già enfant prodige della destra DC anni ‘80; suo braccio destro e collega avvocato, il nobile Gianpaolo Berni Ferretti dei conti di Castel Ferretto, liberale di Forza Italia, appena rieletto consigliere al primo Municipio, quello del centro storico. Il circolo, che “si occupa solo di cultura”, ci tengono tutti a precisare, ha riunito diversi e noti esponenti del centrodestra: dal consigliere comunale berlusconiano Fabrizio De Pasquale al noto destroide Roberto Jonghi Lavarini, da Carlo Vittorio Giovannelli, promotore dell’Osservatorio Giornalistico Mediawatch, a Fabrizio De Marinis giornalista de Il Giornale.

“Il nostro vuole essere un libero laboratorio culturale, legato alla tradizione milanese, non a caso, la nostra prima iniziativa, è stato un convegno dedicato alla poetessa Alda Marini” ha dichiarato Generoso. “Gli scopi ed il senso della nostra associazione stanno nel suo nome Artsti e Patriottica, ovvero cultura ed impegno civico per la nostra Milano.” ha aggiunto Berni.

Da settembre, l’associazione ha in programma una serie di convegni dedicati al futuro dell’area Expò ed allo sviluppo urbanistico di Milano, oltre che la presentazione del libro autobiografico “Il Conte” scritto da Claudio Savoldi Bellavitis d’Urcei, ed una mostra collettiva di quadri di artisti milanesi contemporanei.