Milano

Stadio ed extracosti olimpici: il patto tra Sala e Fontana

Primo di una serie di incontri tra il sindaco di Milano ed il governatore lombardo sui temi comuni più urgenti. La definizione degli extracosti delle Olimpiadi 2026 da condividere con il Governo

di redazione

Stadio ed extracosti olimpici: il patto tra Sala e Fontana

E' durato circa un'ora e mezza l'incontro di martedì pomeriggio a Palazzo Lombardia tra il sindaco di Milano Giuseppe Sala e il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana. Una prima riunione programmata per affrontare i temi comuni piu' urgenti, a cui ne seguiranno altre: e' stato infatti stabilito di vedersi ogni volta che sara' necessario per trattare quei dossier sul tavolo di entrambi. Diversi i punti all'ordine del giorno.
 
Innanzitutto San Siro: il Comune ha fornito alla Regione un aggiornamento sulla vendita dello stadio dopo il bando pubblicato da Palazzo Marino e la manifestazione di interesse presentata da Inter e Milan. Sul fronte delle Olimpiadi di Milano-Cortina, la discussione, anche tecnica con i dirigenti competenti, ha riguardato soprattutto il problema degli extracosti, con la volonta' di arrivare a definirli e quantificarli in maniera certa cristallizzando i dati, condividendo poi con Fondazione, operatori e governo.

Sala-Fontana: gli altri temi affrontati

Infine la Beic e il Museo della Resistenza (dove Regione Lombardia dovrebbe entrare come socio): su queste opere si e' parlato per capire come garantirne la sostenibilita' gestionale ed economica una volta che saranno entrate a regime, per affrontarne i costi. Altri temi comuni, come le criticita' sull'urbanistica e le case popolari, saranno approfonditi piu' avanti.








A2A