Milano

Strage Erba: udienza su possibili 'nuove prove'

La Corte d'Appello di Brescia ha fissato al 21 novembre l'udienza in cui verranno effettuati con la formula dell'incidente probatorio i nuovi accertamenti

Strage Erba: udienza su possibili 'nuove prove'

La Corte d'Appello di Brescia ha fissato al 21 novembre l'udienza in cui verranno effettuati con la formula dell'incidente probatorio i nuovi accertamenti scientifici chiesti dai legali di Rosa Bazzi e Olindo Romano, condannati in via definitiva per la strage di Erba l'11 dicembre 2006. Il 12 settembre scorso, la Cassazione, accogliendo un ricorso firmato dal legale della coppia, l'avvocato Fabio Schembri, avevano stabilito che i giudici bresciani dovessero analizzare sette nuovi 'reperti', tra i quali un capello del piccolo Youssef Marzouk di due anni ucciso assieme alla mamma Raffaella Castagna, la nonna Paola Galli e la vicina di casa Valeria Cherubini.

Gli 'ermellini' avevano annullato con rinvio l'ordinanza di inammissibilita' della Corte di Brescia che aveva bocciato la richiesta dell'avvocato Schembri di effettuare nuovi accertamenti scientifici con la formula dell'incidente probatorio. Una decisione che la Cassazione aveva definito "abnorme" dal momento che "a causa di un'errata lettura della richiesta ha creato uno stallo di fatto per un'artificiosa incompetenza, in luogo di pronunciarsi sull'istanza di incidente probatorio". "Difficile sapere cosa accadra' esattamente in aula - afferma l'avvocato Schembri - e' forse la prima volta che ci troviamo di fronte a un'udienza di questo tipo che non e' una revisione del processo ma potrebbe portare a un'istanza di revisione in base ai risultati degli accertamenti". E' probabile che il 21 novembre i giudici provvedano alla nomina dei periti incaricati di analizzare i reperti. Per quel giorno sono stati convocati in aula anche Rosa e Olindo, che dovrebbero presentarsi, come hanno sempre fatto nei vari gradi di giudizio. 







A2A