Milano
Stramilano da record, 63.000 iscritti: tra runner e politici... Foto



Trionfo della manifestazione che è partita da piazza Duomo con un colpo di cannone sparato a salve dal Reggimento di Artiglieria a Cavallo Voloire. Oltre ai runner di professione e a tante famiglie anche i politici milanesi, da Salvini a Passera fino a Parisi.
LA CORSA - La Stramilano festeggia il traguardo delle 45 edizioni con numeri da record: sono stati oltre 63mila gli appassionati che questa mattina hanno invaso le strade del centro di Milano nelle tre gare, la 10 chilometri, la 5 chilometri e la mezza maratona agonistica. Uomini, donne e bambini, di ogni età e nazionalità, hanno celebrato tutti insieme al traguardo dell'Arena Civica sotto un bel sole primaverile.
Tante le curiosità che hanno animato la corsa: l'Istituto comprensivo Alessandro Manzoni di Pozzuolo Martesana si è aggiudicata la coppa per il gruppo più numeroso, con 600 alunni presenti. La partecipante più giovane è stata Chiara, di 2 mesi, che ha corso nella carrozzina spinta da mamma Caterina, mentre il più anziano è stato il signor Alberto, di 91 anni.