Milano

Studentato Mind, Sala: "Aiuterà sul problema alloggi"

L'inaugurazione del cantiere del primo studentato a Mind, nell'ex area Expo: "Un quartiere destinato a rimanere giovane"

di redazione

Studentato Mind, Sala: "Aiuterà sul problema alloggi"

"E' un problema a Milano, che hanno anche le altre citta'. Dovendo pensare a Milano e' chiaro che questa e' una parte della soluzione e la soluzione richiedera' tempo. Noi oggi abbiamo 7mila studenti fuori sede e alloggi universitari per poco piu' di 10mila posti, quindi c'e' ancora molto da fare". Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, che questa mattina partecipa all'inaugurazione del cantiere del primo studentato a Mind, nell'ex area Expo. "Diciamo che qui piu' Porta Romana, quindi il villaggio olimpico, aiuteranno. Qui e' una situazione particolarmente favorita perche' di fatto sara' un grande spazio dove la popolazione sara' tendenzialmente giovanile in piu' con la metropolitana che arriva qua. Quindi un bellissimo progetto", ha aggiunto il sindaco. "Questo - ha concluso Sala - e' un quartiere destinato a rimanere giovane. La scienza porta popolazione giovane e giovani ricercatori. Sicuramente e' importante questo senso di allagamento della citta'".

Fontana: "Regione crede nell'investimento su un futuro di conoscenza e ricerca"

"Regione Lombardia crede in questi interventi, crede quando si deve investire su un futuro di conoscenza, di ricerca, di innovazione, quando si interpreta nella giusta maniera il futuro. E io credo che mettere a disposizione di tanti studenti un’opportunità come questa di avere spazi tecnologici di alta qualità, ma anche un campus dove vivere bene, sia sicuramente un aiuto a sviluppare ulteriormente queste loro capacità.” Così il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana a margine della posa della prima pietra

Mind, due studentati per 1.100 posti letto

Negli studentati di Mind, il distretto dell'innovazione di Milano, ci saranno due studentati per complessivi 1.100 posti letto. L'ha spiegato la Rettrice della Università Statale Marina Brambilla. Tra questi, ce ne sono "400 che noi abbiamo opzionato e sono destinati alle graduatorie per il diritto allo studio". Per quanto riguarda i prezzi, la rettrice ha ricordato che "al momento noi abbiamo circa 1.200 posti in varie residenze e tutti vengono messi a disposizione dello studente a 250 euro per studente". Brambilla ha spiegato che nel complesso dei posti disponibili nelle varie residenze universitarie "abbiamo residenze di proprietà, in locazione da privati, in comodato da Regione, quindi per noi il costo è diverso a seconda delle situazioni contrattuali, ma garantiamo allo studente che rientra nella graduatoria del diritto allo studio questa cifra". Quindi, ha aggiunto, quando anche le residenze di Mind saranno pronte "tutti gli studenti che rientrano per reddito e merito nella graduatoria del diritto allo studio avranno queste tariffe". 

Per quanto riguarda invece gli studenti fuori dalle graduatorie del diritto allo studio, dovranno fare un contratto direttamente con i gestori delle residenze. I prezzi saranno differenziati a seconda della soluzione scelta e "questo non è qualcosa su cui noi abbiamo direttamente il controllo in termini contrattuali", ma, ha aggiunto la Rettrice, "le tariffe sono quelle che sono state concordate con il Comune di Milano nel momento delle autorizzazioni"







A2A