Milano
Milano, sul tetto del Pirellone sono nati quattro nuovi falchetti. FOTO
a cura della redazione



La schiusa delle uova proprio il giorno di Pasqua: l'annuncio del governatore lombardo Attilio Fontana
Milano, sul tetto del Pirellone sono nati quattro nuovi falchetti
La schiusa delle uova è avvenuta proprio il giorno di Pasqua: in cima a Palazzo Pirelli, sede di Regione Lombardia, sono nati quattro nuovi falchetti. I genitori sono Giò e Giulia, la coppia di rapaci che da anni abita sulla sommità dell'edificio. A dare la lieta notizia della nascita, il governatore lombardo Attilio Fontana dai propri canali social