Terrorismo: Milano, 'pugile' Moutaharrik condannato a 6 anni - Affaritaliani.it

Milano

Terrorismo: Milano, 'pugile' Moutaharrik condannato a 6 anni

Condannato a sei anni di carcere Abderrahim Moutaharrik, il marocchino campione di thai boxe arrestato nell'aprile dello scorso anno con l'accusa di terrorismo

Terrorismo: Milano, 'pugile' Moutaharrik condannato a 6 anni

Condannato a sei anni di carcere Abderrahim Moutaharrik, il marocchino campione di thai boxe arrestato nell'aprile dello scorso anno con l'accusa di terrorismo internazionale per presunti legami con l'Isis

LA CONDANNA - Il gup di Milano Alessandra Simion ha condannato a sei anni di carcere Abderrahim Moutaharrik, il marocchino campione di thai boxe arrestato nell'aprile dello scorso anno con l'accusa di terrorismo internazionale per presunti legami con l' Isis. Cinque anni sono stati inflitti a sua moglie Salma Benchark e altri due imputati sono stati condannati a 6 e 3 anni e 4 mesi. Il giudice ha anche sospeso la potesta' genitoriale dei due coniugi.

LA DIFESA - "Moutaharrik e' amareggiato e incredulo per la condanna e continua a dichiararsi innocente". Lo ha riferito il suo legale Sandro Clementi dopo che il presunto 'pugile dell'Isis' e' stato condannato a sei anni di carcere per terrorismo internazionale. "E' una sentenza annunciata - dice Clementi - a cui ci appelleremo sicuramente. E' un processo che non ha avuto nessuna fondatezza probatoria e che si e' svolto senza garanzie per l'imputato. Oggi trova conferma quanto avevamo scritto nell'istanza di ricusazione che avevano presentato contro il giudice e che ci e' stata respinta". La difesa del pugile gia' campione svizzero di thai boxe, aveva presentato nel novembre scorso un'istanza in cui ricusava il gup perche' lo aveva definito "presumibilmente un appartenente all'Isis" nel provvedimento con cui gli negava la possibilita' di assistere in aula al processo, a cui ha partecipato solo in videoconferenza. "Un'anticipazione della sentenza" per il legale che si e' visto pero' bocciare l'istanza di ricusazione dalla Corte d'Appello di Milano. 








A2A