Milano

Terza riunione Majorino-M5S: ancora nulla di fatto

Accordo su bioenergie, i cui iter devono partire dall'analisi sull'effettivo fabbisogno regionale. Alleanza in Lombardia tra Pd e M5S: decisione a giorni

Terza riunione Majorino-M5S: ancora nulla di fatto

Non c'è ancora l'accordo tra la coalizione di centrosinistra e il M5s sul sostegno dei pentastellati alla candidatura in Lombardia di Pierfrancesco Majorino. Ieri pomeriggio, nel giorno dell'Immacolata, si è svolto il terzo incontro nel giro di una settimana organizzato per discutere "di temi". In particolare, come si apprende, di lavoro e agricoltura.

Lombardia, incontro Pd-M5S per una possibile alleanza

Per quanto riguarda il lavoro, Pd e M5s hanno registrato una convergenza sui punti proposti come sostegno alla transizione ecologica e digitale, premialita' per chi investe in sicurezza del lavoro e prevenzione oltre alla necessita' di un potenziamento dei centri per l'impiego. Sul tema dell'agricoltura, invece, hanno concordato sulla necessita' di avere una pianificazione per affrontare le crisi idriche ed evitare che si trasformino in alimentari.

Pd e M5S insieme in Lombardia? La decisione a giorni

Durante l'incontro, che si' e' concluso alle 21:30, come riferisce Ansa si e' poi parlato di incentivazione di sistemi di agricoltura mirati a una maggiore sostenibilita' e rispettosi della biodiversita', dei suoli e dell'acqua. Cosi' come si e' integrato il punto trovando l'accordo sulla necessita' di un impegno sul sostegno al reddito in questo settore e sulle tutele contrattuali dei lavoratori. Intesa anche per quanto riguarda le bioenergie: gli iter devono partire dall'analisi sull'effettivo fabbisogno regionale, tenendo conto degli impatti cumulativi sul territorio dal punto di vista ambientale e sanitario. Il lavoro delle due delegazioni non e' concluso, un nuovo incontro si svolgera' infatti sabato mattina con al centro le infrastrutture e un ulteriore approfondimento sul tema agricoltura. La decisione definitiva di una corsa in comune per il ruolo di presidente della Regione Lombardia, secondo quanto si e' appreso nei giorni scorsi, potrebbe venire gia' al termine di questo fine settimana.

Accordo su bioenergie, i cui iter devono partire dall'analisi sull'effettivo fabbisogno regionale

Altro tema su cui si è raggiunto un accordo riguarda le bioenergie, i cui iter devono partire dall'analisi sull'effettivo fabbisogno regionale, tenendo conti degli impatti cumulativi sul territorio dal punto di vista ambientale e sanitario. Il lavoro delle delegazioni proseguirà sabato mattina. Alla riunione hanno partecipato per il Pd il consigliere regionale Matteo Piloni, per il M5s il coordinatore lombardo Dario Violi e il capogruppo Nicola Di Marco, per Sinistra Italiana-Verdi Paolo Matteucci e Walter Andreazza per i Lombardi Civici Europeisti.







A2A
ZX