Milano
Traffico internazionale di droga: 38enne arrestato in Svizzera
Un dominicano di 38 anni è stato arrestato in Svizzera su impulso dei carabinieri di Milano: latitante, deve scontare otto anni
Traffico internazionale di droga: 38enne arrestato in Svizzera
Un dominicano di 38 anni e' stato arrestato in Svizzera su impulso dei carabinieri di Milano: era latitante dopo che la sua condanna a otto anni per traffico internazionale di stupefacenti era diventata definitiva. Karl Miguel Salcedo Fernandez e' stato preso nella cittadina elvetica di Aargau, dove aveva un permesso di soggiorno per lavoro e dove si dichiarava magazziniere. In realta' in Italia era ben conosciuto per essere l'emissario di un cartello della droga capeggiato da due fratelli dominicani, Yocelin e Jorge Luis Tineo Camilo. Il secondo in particolare aveva rapporti con l'arrestato, perche' risiedeva in Spagna e da qui - attraverso l'Olanda, la Francia e la Svizzera - facendo affari con Salcedo, riusciva a piazzare la sua cocaina anche in Italia, in particolare a Milano. Le trattative tra lui e l'emissario spagnolo avvenivano a volte attraverso la moglie. Si trattava di un tipo di droga particolarmente pregiata e richiesta: la cosiddetta "rosa corallo" proveniente dalla Bolivia, venduta a circa 100 euro a dose. Salcedo si occupava di smerciare sulla piazza Milanese, recandosi personalmente dalla Svizzera per cedere le dosi agli spacciatori: spesso prendeva il treno, considerato piu' sicuro, e in giornata, dopo aver lasciato il suo carico e regalato anche alcune dosi "di prova" che servivano a farsi pubblicita', lasciava la citta'. Diciotto le cessioni certificate - tra l'ottobre e il dicembre 2007 - dalla guardia di finanza, che nel 2009 ha avviato un indagine ed e' riuscita ad ottenere una condanna nel 2013. Solo nel 2018 pero' dopo il rigetto della Cassazione la condanna e' diventata definitiva. E' a questo punto che la squadra catturandi di Milano, guidata da Marco Prosperi, ha avviato le ricerche. Salcedo, ora detenuto a Lenzburg, cittadina della Svizzera, sara' portato in Italia attraverso una procedura di estradizione gia' avviata