Milano
Trasporto pubblico, 75 Paesi a Milano per Uitp 2015

Più di 2mila delegati provenienti da 75 Paesi, 350 espositori disposti su un’area di 30mila metri quadrati, che ospiterà i 25mila visitatori attesi e in grado di generare un indotto per Milano stimato in circa 20 milioni di euro. Sono questi i numeri di Uitp 2015, il congresso mondiale biennale organizzato dall'Associazione internazionale del trasporto pubblico, che si terrà a Milano fino a mercoledì 10 giugno presso MiCo – Fiera Milano Congressi. Uitp 2015 è stato aperto da una cerimonia inaugurale a cui hanno partecipato Sir Peter Hendy Cbe, Presidente di Uitp, Giuliano Pisapia, sindaco di Milano, Alessandro Sorte, assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Andrea Gibelli, presidente di Fnm, Bruno Rota, direttore generale di Atm e l’architetto Carlo Ratti, docente al Mit - Massachusetts Institute of Technology. Fnm e Atm sono local host dell’edizione 2015 di Uitp, dove sono attesi i principali operatori del settore. Le due aziende si sono imposte sulle società di trasporto pubblico di Francoforte e di Montreal che ospiterà l’edizione 2017.
“Questa manifestazione è per noi l'avvio di un grande percorso che mira a portare Fnm a diventare a livello mondiale un punto di riferimento del trasporto ferroviario e per l'innovazione tecnologica - spiega Andrea Gibelli, presidente del gruppo Fnm -. È un obiettivo ambizioso ma abbiamo tutte le carte in regola per raggiungerlo. L'attrattività e la competitività di un territorio sono strettamente legate alla mobilità. Non dobbiamo più limitarci a concepire gli spostamenti come un muoversi da un punto ad un altro. Dobbiamo, anche attraverso solide alleanze con il territorio, pensare di riempire il tempo dello spostamento sfruttando in particolare la tecnologia a nostra disposizione che stanno modificando sempre più velocemente le abitudini della società".
Giunto alla 61esima edizione, il congresso Uitp si svolge in concomitanza con Expo 2015, ch farà di Milano una vetrina mondiale e offrirà l’opportunità di presentare a livello globale non solo l’attività e i risultati delle aziende di trasporto pubblico, sia nazionali che locali, ma anche l’efficienza delle reti di trasporto della Lombardia, che in questi mesi dovranno affrontare e vincere la sfida di coniugare le esigenze dei cittadini con quelle della massa di turisti e visitatori che per l’occasione hanno programmato di raggiungere Milano e la Lombardia. Uitp 2015 affronterà temi strategici come l’integrazione del trasporto pubblico nelle smart cities, lo sviluppo di nuove alleanze per realizzare progetti di mobilità sostenibile e l’individuazione delle modalità di trasporto che meglio si adattano ai progetti futuri di sviluppo urbano.
SORTE: "UN MILIONE DI VIAGGI ALL'ANNO IN LOMBARDIA"/ "In Lombardia il trasporto pubblico garantisce circa 1 milione di viaggi all'anno. E' dunque necessario che tutti facciano la propria parte per assicurare queste possibilità di spostamento". Lo ha detto l'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Alessandro Sorte, intervenendo nella sessione inaugurale del congresso internazionale Uitp in corso di svolgimento presso il Mico di Milano. "Godere di un buon servizio di trasporto pubblico - ha proseguito - significa poter avere libertà negli spostamenti, libertà che per noi è un valore fondamentale". "E' un grande onore - ha aggiunto Sorte - poter ospitare a Milano, proprio in concomitanza con l'Expo, un evento di tale portata. Per questo, nonostante i continui tagli cui siamo sottoposti, stiamo facendo tutto il possibile per assicurare la miglior mobilità a chi oggi si incontra in Expo. Crediamo nel Tpl e vogliamo investire. Chiediamo però che anche il Governo ci aiuti, perché oggi possiamo garantire questo volume di spostamenti solo ed esclusivamente grazie ai fondi aggiuntivi che abbiamo reperito dal nostro bilancio". Commentando i dati secondo i quali sempre più persone scelgono i mezzi pubblici per spostarsi l'assessore ha auspicato che "Anche l'Europa faccia leggi adeguate per far crescere ancora di più questo trend".