Milano
Treno deragliato a Pioltello, l'autopsia: le tre vittime morte all'istante

Treno deragliato a Pioltello, l'autopsia sui corpi delle tre vittime indica che le donne sono morte all'istante. Da lunedì saranno sentiti 165 testimoni
Treno deragliato a Pioltello, l'autopsia: le tre vittime morte all'istante
Treno deragliato a Pioltello: l'esito dell'autopsia sulle tre donne morte, Giuseppina Pirri, Ida Maddalena Milanesi e Pierangela Tadini pare aver dimostrato che le vittime hanno perso la vita in pochi istanti tra le lamiere del vagone. Atteso a ore il via libera della Procura per le esequie, proseguono le indagini. sono 165 le persone che saranno sentite a partire da lunedì per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente ferroviario del 25 gennaio: un centinaio sono passeggeri del regionale 10452 che hanno risposto all'appello della Polfer tra le stazioni di Cremona e Treviglio e che risponderanno alle domande di un questionario scritto standard. Gli altri sono tecnici, operai, soccorritori e residenti in zona.
Oggi gli accertamenti sul binario rattoppato
Sono iniziati, come da programma alle 9, i lavori sui binari nel luogo del disastro ferroviario del 25 gennaio scorso.. Tecnici specializzati stanno procedendo al taglio di circa 6 metri di binario, con una grossa sega circolare, dove si trova il cosiddetto 'punto zero', il tratto dove si e' riscontrato un cedimento strutturale, cioe' dove mancavano quei 23 centimetri di rotaia, che potrebbero essere la causa oppure la conseguenza del disastro. Partono cosi' gli 'accertamenti irripetibili' disposti dalla Procura di Milano nell'ambito dell'inchiesta sull'incidente ferroviario avvenuto otto giorni fa. Verra' portato via anche quel 'giunto' saltato, e poi si passera' a lavorare sulla terza carrozza (che dovrebbe essere segata in due parti). Sul posto insieme ai tecnici anche periti di parte. Solo da lunedì prossimo la linea Cremona-Milano dovrebbe riprendere con piena regolarità.
Sabato i funerali di Ida Milanesi
Si terranno domani nel Santuario di Santa Maria del Fonte presso Caravaggio, i funerali di Ida Maddalena Milanesi. L'appuntamento per chi vuole partecipare all'ultimo saluto e' presso il ristorante che Ida, medico dell'istituto neurologico Carlo Besta di Milano, gestiva, "Il giardino" ereditato dal padre Mario nel 2007. Un'attivita', quella della ristorazione, della famiglia di Ida, da 4 generazioni. Da quel luogo a lei caro, partira' il corteo alle 13.30. Il funerale e' previsto alle 14.
Il piano straordinario Trenord va avanti sino al 9 febbraio
Proseguira' fino a venerdi' 9 febbraio il piano straordinario di Trenord per la riorganizzazione della circolazione, a causa dell'indisponibilita' di parte dei binari tra Treviglio e Milano in seguito all'incidente avvenuto lo scorso 25 gennaio. Lo afferma una nota di Trenord che avvisa come la circolazione ferroviaria sulle linee afferenti Pioltello potra' subire rallentamenti e limitazioni. Saranno attivi il servizio di bus aggiuntivi fra Treviglio e Villa Fiorita MM2, con fermate a Cassano D'Adda, Trecella, Pozzuolo Martesana, Melzo, Vignate, che nei giorni feriali circola dalle 5 alle 21, nei giorni di sabato e domenica fino alle 23, e il servizio organizzato in collaborazione con ATM fra Vignate e Milano Lambrate MM2, con fermate a Pioltello Limito e Segrate, che circola dalle 5 alle 21. Prosegue anche il potenziamento dell'Autostradale Bergamo-Milano. Anche nei prossimi giorni i viaggiatori in possesso di titoli di viaggio Trenord potranno viaggiare gratuitamente sulla metropolitana e sui mezzi di superficie ATM. Proseguira' anche la mobilitazione straordinaria di Trenord per l'assistenza: personale e "Berretti verdi" saranno a disposizione dei passeggeri per informazioni e assistenza nelle stazioni ferroviarie di Milano Centrale, Milano Lambrate, Milano Porta Garibaldi, Treviglio, Bergamo, Brescia, Cremona e presso il capolinea dei bus sostitutivi. Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sul sito di Trenord, sull'App di Trenord o chiamando il Contact Center al numero 02-72.49.49.49, con orario ampliato e attivo tutti i giorni da lunedi' a domenica dalle 5.00 del mattino all'1.00 di notte, che fornisce informazioni sulle principali variazioni del servizio ferroviario gia' in apertura di telefonata.