Milano

Tuttofood, Salone agroalimentare record: il Made in Italy è protagonista in Fiera

Partita domenica 3 maggio l'edizione 2015 di Tuttofood, il grande Salone agroalimentare di Fiera Milano, uno dei più importanti d'Italia e d'Europa. Una edizione da record, quella che resterà aperta sino al 6 maggio, con ben 3mila espositori e oltre 2mila 'top hosted buyer internazionali' presenti a Rho in rappresentanza di 7mila marchi, su una superficie totale di 180mila metri quadri distribuita su 10 padiglioni.

A due giorni dall'inaugurazione di Expo 2015, dedicata all'alimentazione nel pianeta, Tuttofood ne rappresenta l'anima business, destinata a valorizzare il prodotto italiano nel mondo e a far incontrare le filiere del settore. Per non sovrapporre gli orari di ingresso della manifestazione a quelli di Expo, gli orari di Tuttofood sono stati anticipati, con l'apertura alle 8.30 e la chiusura alle 17.30, tempistica che consentirà anche ai visitatori del salone di non perdere l'occasione di visitare l'Esposizione Universale alla fine della giornata di business in fiera.

Tra le novità dell'edizione 2015, il debutto del settore Ittico, una delle grandi tipicità del nostro Paese. Ma in crescita anche altri  settori presenti come quello dedicato a carne e salumi, cresciuto del 40%, al dolciario con Dolce Italia, il cui numero di espositori è raddoppiato, al lattiero caseario e ai surgelati, fino al multiprodotto, che occupa il doppio degli spazi rispetto al 2013. I settori dell'Ho.re.ca. e Beverage, invece hanno visto la presenza delle aziende del settore acque minerali e birra crescere rispettivamente del 50% e del 130%. Gli operatori presenti a Tuttofood mostrano, nonostante il periodo definito "statico per il mercato", una fiducia maggiore per il futuro, anche grazie alla vicinanza temporale e fisica ai padiglioni di Expo 2015.

"Noi come Regione Lombardia qui a Tuttofood abbiamo voluto mettere a disposizione uno spazio importante per i nostri produttori, soprattutto quelli più piccoli, che non hanno la possibilità di partecipare da soli ad una grande fiera come questa. E invece qui possono farlo nello stand della Regione Lombardia. Una scelta che abbiamo fatto per valorizzare le nostre piccole e grandi produzioni". Lo ha spiegato il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, durante la visita ai Padiglioni della Fiera per l'apertura di Tuttofood 2015 la biennale internazionale dell'agro alimentare.








A2A