Ultima Cena, scienziati al lavoro per abbattere il Pm10 nel Cenacolo - Affaritaliani.it

Milano

Ultima Cena, scienziati al lavoro per abbattere il Pm10 nel Cenacolo

E' già partita la corsa per il 2019, anno in cui L'Ultima Cena celebrerà il proprio 500esimo anniversario. Polo museale della Lombardia e Cenacolo Vinciano hanno coinvolto Politecnico e Bicocca per elaborare un complesso sistema in grado di purificare al massimo l'aria all'interno del cenacolo, in modo da rendere possibile la presenza nel refettorio che ospita il capolavoro di Leonardo di ottanta persone alla volta, contro le attuali venti. Potenziare gli impianti di depurazione dell'aria, installare porte intelligenti e panchine in grado di assorbire le polveri sottili, contrastare la presenza allo stato liquido di acido solforico e acido nitrico: queste le sfide che attendono il pool di fisici e scienziati che renderanno il Cenacolo uno dei luoghi con il più basso tasso di concentrazione di Pm 10 d'Italia: meno di tre microgrammi al metro cubo. Tutto per preservare il più possibile il delicato affresco dal deterioramento prodotto da agenti esterni.








A2A