Milano
UpTown Milano: ecco lo "smart district" di Cascina Merlata. FOTO






Il progetto upTown di EuroMilano per realizzare in Cascina Merlata il primo quartiere italiano a impatto zero ed uno "smart district"
Si chiamerà UpTown e sarà il primo quartiere italiano a impatto zero, con tutti gli edifici in classe A+ e riscaldamento garantito dalla più grande rete geotermica residenziale in Italia e dal teleriscaldamento per ottenere emissioni 0 e creare il primo distretto carbon free d’Italia, insieme a fotovoltaico e led per l’illuminazione. Il nuovo distretto, sviluppato da EuroMilano, sta sorgendo a nord ovest di Milano, nell'area di accesso a sud di Expo. Un vero e proprio "smart district" connotato anche da un elevata presenza della domotica, per gestire tramite un solo dispositivo luci, tapparelle, riscaldamento, raffrescamento, carichi, musica, videosorveglianza ed anti-intrusione. E oltre alle residenze ci saranno anche spazi di coworking, palestra, spazio bimbi e lavanderia. Come racconta Pambianconews.com, il progetto prevede un primo lotto da 137 appartamenti, curati dagli studi di architettura Scandurra e Zanetti Design e Architettura. I metri quadri totali dell’area residenziale sono 330mila per 4.500 appartamenti e oltre 10mila abitanti. Previsti inoltre un parco di 2.500 metri quadri attrezzato anche per fitness, svago, area bimbi e area cani. Fiore all'occhiello, la completa ristrutturazione di Cascina Merlata, che diverrà un community centre con servizi di utilità pubblica come il centro medico, ciclo officina, drop-off per l’ecommerce, sala prove, ristorante, gelateria e gastronomia ed un market agricolo, servizi welfare, sala convegni. Non mancherà un centro commerciale con area ricreativa, cinema multisala, centro scolastico per garantire copertura completa alla fascia dai 3 ai 13 anni.