Milano
Valchiavenna, la frana isola il paese di Campodolcino
Da 6 giorni 1.500 persone sono bloccate per la frana di Gallivaggio. Mancano viveri e medicine, sale la rabbia: "La comunità in ginocchio, non lasciateci soli"
Valchiavenna, la frana isola il paese di Campodolcino
Resta ancora chiusa la strada statale 36 dello Spluga e quindi sono isolati i 1500 abitanti dei centri turistici di Medesimo e Campodolcino, dopo la frana che si è staccata ieri nel territorio comunale di San Giacomo Filippo (Sondrio).
L'80% della montagna a rischio crollo si è riversato sul fondovalle, come atteso da Arpa Lombardia che monitora la zona e il maxi-dissesto dal 2017. Nessuna vittima e la gigantesca frana di poco meno di 5mila metri cubi ha risparmiato anche il sottostante santuario di Gallivaggio.
Il Dipartimento della Protezione Civile sta seguendo con attenzione l'evolversi della situazione e, in continuo contatto con la Regione Lombardia e la Prefettura di Sondrio, ha provveduto all'attivazione del Comando operativo di vertice interforze della Difesa per garantire la massima assistenza alla popolazione interessata. Il Dipartimento, inoltre, e' in attesa degli elementi da parte della Regione Lombardia per poter eventualmente procedere alla dichiarazione dello stato d'emergenza, finalizzata alla realizzazione di una viabilita' temporanea e alternativa che ponga rimedio all'isolamento dei comuni.