Weekend a Milano, ecco che cosa vedere e dove andare - Affaritaliani.it

Milano

Weekend a Milano, ecco che cosa vedere e dove andare

Se non sei tra i fortunati che passerà un weekend al mare, scopri di seguito cosa offre la tua città. Questo weekend a Milano, potrai salire su uno dei più antichi campanili della città, il Campanile dei Sospiri, e ammirare lo splendido panorama di Milano. Potrai anche partecipare a “Birra in villa”, un evento di birre artigianali ospitato nella piccola Versailles lombarda, Villa Arconati.

Questo weekend a Milano offre altre numerose opportunità. Di seguito scopri i nostri 5 consigli su cosa fare a Milano.

Se vuoi ricevere tutti i giorni suggerimenti e idee per vivere al meglio Milano e per essere informato su cosa accade, iscriviti gratuitamente a 10alle5 Quotidiano, e riceverai 5 notizie su cosa è successo oggi a Milano e 5 notizie su cosa fare oggi a Milano.

1/5 RIAPRE IL CAMPANILE DEI SOSPIRI

campanile1
 


Dopo il successo delle prime date, ripartono le visite al più antico Campanile ancora in funzione di Milano con oltre 1.000 anni di storia sul quale per tutto Giugno sarà possibile salire per un emozionante percorso panoramico.

C'è una storia straordinaria intorno a questo luogo fatta di martiri, miracoli, combattenti, amori e Santi. Tanto cara ai milanesi questa chiesa anche nota come la Chiesa delle Spose dove infatti per diversi anni, le spose milanesi deponevano il loro bouquet indirizzando una preghiera per la felicità del loro matrimonio. Tutti quei sospiri della storia sono passati sotto l'ombra del Campanile. 

 

LUOGO: Campanile dei Sospiri, Corso Italia, 32

DATA: dal 10 Giugno 2018, per tutti i weekend di Giugno

INFORMAZIONI: Clicca qui

 

2/5 DOVE MANGIARE A MILANO: AL BACIO

 

mangio2
 

 

 

Al Bacio è una piccola gastronomia napoletana, dove i piatti vengono serviti in un particolare vassoio a forma di "bacio".

Alcuni bocconi sono appena usciti dalla cucina, come il casatiello, la pizza con salsiccia e friarielli, i fritti partenopei (palline di mozzarella, crocché con patate e bufala, supplì di riso…). Altri vengono preparati al momento dell’ordinazione: gli gnocchi al ragù napoletano, le tagliatelle fatte a mano con sughi vari, le penne all’ortolana o gli stessi frittolini di prima, quando si capita nel momento giusto.

DOVE: Al Bacio, Via Vincenzo Monti, 15

ORARIO: Lunedì dalle 11.30 alle 15.30. Dal martedì al sabato dalle 11.30 alle 15.30 e dalle 19.00 alle 23.30

INFORMAZIONI: Clicca qui

3/5 BIRRA IN VILLA – VILLA ARCONATI

 

arconati3
 

 

 

Birra in Villa è una manifestazione di birre artigianali e specialità gastronomiche che anima Villa Arconati, la piccola Versailles lombarda, venerdì 8 Giugno 2018.

Nella Corte Nobile sarà possibile gustare una cena con primi, carne alla griglia e sfiziosità dolci e salate. Il Birrificio Artigianale Follia Pura, inoltre, propone Sisili, la nuovissima e rinfrescante Pils prodotta ad hoc per Villa Arconati-FAR, il cui acquisto contribuisce al progetto di recupero e valorizzazione della Villa. In caso di pioggia o maltempo l'evento si sposta all'interno della sala del Museo di Villa Arconati

DOVE: Villa Arconati, via Fametta,1, Bollate

QUANDO: 8 Giugno 2018, dalle 19.00 all’01.00

INFORMAZIONI: Clicca qui

4/5 L’ARTE FIAMMINGA A PALAZZO REALE

 

preale4
 

 

Palazzo Reale ospita una mostra a Milano dedicata ad uno dei più importanti esponenti del Rinascimento italiano ed europeo, Albrecht Dürer. Il maestro fiammingo e il Quattrocento europeo sono raccontati attraverso 130 opere - tra dipinti, disegni, incisioni, manoscritti e acquerelli - e il percorso espositivo sottolinea la reciproca influenza tra la produzione di Dürer e quella dei suoi contemporanei Cranach, Leonardo Da Vinci, Andrea Mantegna, Giovanni Bellini, Giorgione, Lorenzo Lotto e altri.

DOVE: Palazzo Reale, piazza Duomo, 12

QUANDO: fino al 24 Giugno 2018

INFORMAZIONI: Clicca qui

 

5/5 HARRY POTTER – THE EXHIBITION

 

exibition5
 

 

La Fabbrica del Vapore di Milano darà la possibilità ai milanesi di immergersi nel magico mondo di Harry Potter.

Gli appassionati della saga di Harry Potter potranno diventare per qualche ora i protagonisti. I visitatori cammineranno tra i le poltrone della sala comune dei Grifondoro, potranno sedere nell’aula di Piton, il maestro di pozioni, potranno esplorare la Foresta Proibita: tutti ambienti che saranno pieni di oggetti di scena autentici, costumi e creature usati durante le riprese della famosa serie.

DOVE: Fabbrica del Vapore, via Giulio Cesare Procaccini, 4

QUANDO: dal 12 Maggio al 9 Settembre

ORARIO: lunedì dalle 15.00 alle 22.00. Dal martedì al giovedì dalle 10.00 alle 22.00. Dal venerdì alla domenica dalle 10.00 alle 23.00.

INFORMAZIONI: clicca qui

 

10alle5
 

10ALLE5 QUOTIDIANO: RIMANI AGGIORNATO SU CIO’ CHE ACCADE NELLA TUA CITTA’

Iscriviti anche tu a 10alle5 quotidiano e rimani informato su ciò che accade a Milano e su cosa puoi fare nella tua città, clicca qui per iscriverti.

 








A2A