Milano
Zombie Walk in centro a Milano per i 30 anni di Dylan Dog. Foto




Zombie Walk nel centro di Milano per i 30 anni di Dylan Dog, l'indagatore dell'incubo creato da Tiziano Sclavi
Milano ha celebrato il Dylan Dog Horror Day, evento pensato da Sergio Bonelli Editore per celebrare i 30 anni di Dylan Dog, l'investigatore dell'occulto creato da Tiziano Sclavi. Un "pomeriggio da incubo", l'evento di lunedì 26 settembre, è culminato una zombie walk nel centro della città, a partire da Piazza del Liberty ed in collaborazione con l’associazione teatrale Zombie Inside e Space Party Milano,
Le celebrazioni proseguono: venerdì 30 settembre alle 15 su Radio 24, la trasmissione Il Falco e il Gabbiano di Enrico Ruggeri racconterà la vita del creatore di Dylan Dog, Tiziano Sclavi. I festeggiamenti continueranno il 29 settembre con l’arrivo in edicola del n. 361, Mater Dolorosa, storia a colori di Roberto Recchioni e Gigi Cavenago; poi con il n. 362, Dopo un lungo silenzio (dal 29 ottobre in edicola), che segna il tanto atteso ritorno di Tiziano Sclavi alla sceneggiatura, e con le innumerevoli sorprese preparate per Lucca Comics & Games 2016.