A- A+
Auto e Motori
Aramco acquisisce il 10% di HORSE Powertrain Limited

Aramco, leader mondiale nel settore dell’energia e dei prodotti chimici, ha siglato accordi definitivi per acquisire una quota di partecipazione del 10% in HORSE Powertrain Limited,

la nuova azienda globale di motori e trasmissioni, fondata dal Gruppo Renault e Zhejiang Geely Holding Group. HORSE Powertrain Limited, costituita il 31 maggio 2024, ha la sua sede a Londra, nel Regno Unito, ed è destinata a diventare un punto di riferimento nell'innovazione delle tecnologie motoristiche.

L’acquisizione da parte di Aramco sarà effettuata in parti uguali da Renault e Geely, che manterranno ciascuna una quota del 45% nella nuova società. Il prezzo che Aramco dovrà pagare al closing, soggetto alle consuete condizioni di chiusura e alle necessarie autorizzazioni legali, sarà basato su un valore aziendale di 7,4 miliardi di euro.

Un passo avanti nella transizione energetica

L'investimento di Aramco in HORSE Powertrain Limited rappresenta un passo significativo nella transizione energetica globale. Questa mossa strategica non solo rafforza il contributo di Aramco allo sviluppo di soluzioni di mobilità più sostenibili, ma sottolinea anche l'importanza di una collaborazione internazionale per raggiungere obiettivi di decarbonizzazione. Gli accordi tra Aramco, Renault e Geely includono collaborazioni tecnologiche su carburanti e lubrificanti con Valvoline, mirate a migliorare le prestazioni dei motori termici di HORSE Powertrain Limited.

Innovazione e sostenibilità

Aramco, Renault e Geely condividono la visione che la decarbonizzazione dell’industria automobilistica richiede un mix di tecnologie avanzate. Queste includono motori termici ad alta efficienza, trasmissioni, motori ibridi, carburanti alternativi come quelli sintetici a basso contenuto di carbonio e l’idrogeno, oltre all'elettrificazione dei veicoli. La missione di HORSE Powertrain Limited è quella di guidare l'innovazione verso tecnologie di nuova generazione a bassissime emissioni.

Competenze e ricerca

Le capacità uniche di Aramco, in particolare la sua rete mondiale di centri di ricerca e sviluppo, giocheranno un ruolo cruciale nello sviluppo di soluzioni decarbonizzate. Questi centri si concentrano su studi riguardanti i carburanti sintetici, l'idrogeno e l'ottimizzazione dei motori termici. Ahmad O. Khowaiter, Vicepresidente esecutivo per la tecnologia e l'innovazione di Aramco, ha sottolineato che l’investimento contribuirà direttamente allo sviluppo e alla diffusione mondiale di motori termici efficienti e a basse emissioni di carbonio.

Collaborazione strategica

Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, ha dichiarato che la decarbonizzazione dell’industria automotive richiede la collaborazione dei migliori attori del settore per trovare soluzioni innovative. L'ingresso di Aramco come partner strategico di HORSE Powertrain Limited è visto come un passo cruciale verso la realizzazione di questa visione.

Daniel Li, CEO di Geely Holding, ha enfatizzato la necessità di sinergie globali e condivisione delle esperienze per raggiungere la neutralità carbonica. La collaborazione con Aramco rafforzerà la posizione di HORSE Powertrain Limited come leader nelle tecnologie dei carburanti decarbonizzati.

Matias Giannini, CEO di HORSE Powertrain Limited, ha espresso entusiasmo per l'ingresso di Aramco nella partnership, evidenziando che le competenze di Aramco in ambito di carburanti e idrogeno saranno fondamentali per sviluppare soluzioni motoristiche all'avanguardia.

Implicazioni future

Questa partnership rappresenta una pietra miliare nella storia dell'industria automobilistica. La combinazione delle competenze di Aramco, Renault e Geely creerà una sinergia unica che consentirà lo sviluppo di tecnologie motoristiche innovative e sostenibili. HORSE Powertrain Limited si posiziona così come un attore chiave nella transizione verso una mobilità a basse emissioni, contribuendo alla riduzione dell'impatto ambientale del settore dei trasporti.

L'acquisizione da parte di Aramco del 10% di HORSE Powertrain Limited non è solo un investimento strategico, ma un impegno concreto verso un futuro più sostenibile. Questa collaborazione internazionale dimostra come l'unione di forze tra leader del settore possa portare a innovazioni significative, rispondendo alle sfide della decarbonizzazione e migliorando la mobilità globale.






in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso



motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.