Auto e Motori
Citroën ë-C4 protagonista a Urban Green: design rinnovato, comfort elettrico e autonomia fino a 425 km
A Reggio Emilia, nella terza puntata di “Urban Green” su Rai Due, riflettori puntati sulla nuova Citroën ë-C4: comfort elettrico, zero emissioni e autonomia estesa.

Sabato 29 marzo alle ore 10.00 su Rai Due è andata in onda la terza puntata di “Urban Green”,
il format dedicato all’evoluzione sostenibile degli spazi urbani, condotto da Bianca Maria Santoro e Mario Acampa e prodotto da Etra Srl da un’idea di Gianluigi Polisena. Protagonista dell’episodio girato a Reggio Emilia è la nuova Citroën ë-C4, la versione 100% elettrica del modello che ha segnato il ritorno della Casa francese ai vertici del segmento C.
La presenza della ë-C4 nel programma televisivo rappresenta un’occasione per raccontare come Citroën interpreti la mobilità sostenibile, mettendo in primo piano il comfort, la tecnologia e l’attenzione all’efficienza energetica. Il design dei nuovi modelli C4 ed ë-C4X è stato rivisitato per esprimere maggiore personalità e coerenza stilistica, integrando il nuovo logo e la rinnovata firma visiva del Marchio. Il risultato è una silhouette più armonica e distintiva, che non rinuncia alla versatilità né all’identità originale.
Dentro l’abitacolo, il comfort è elevato a un nuovo livello: i sedili Citroën Advanced Comfort® sono stati ridisegnati per offrire una seduta ancora più accogliente, abbinati a sospensioni che garantiscono fluidità e assorbimento delle asperità del manto stradale. A bordo si trovano anche un display digitale da 7” e un touchscreen centrale da 10”, il tutto completato da una ricca dotazione tecnologica con oltre 20 sistemi di assistenza alla guida. L’esperienza di viaggio diventa così un momento di benessere quotidiano, coerente con la filosofia ë-Comfort, marchio di fabbrica della transizione elettrica secondo Citroën.
Dal punto di vista tecnico, Citroën propone due versioni completamente elettriche, differenziate per autonomia e potenza. La prima, con batteria da 54 kWh e motore da 115 kW, consente fino a 415 km di autonomia su ë-C4 e 425 km su ë-C4X (ciclo WLTP), pensata per gli spostamenti extraurbani e i lunghi viaggi. La seconda, più urbana, abbina una batteria da 50 kWh e un motore da 100 kW, offrendo rispettivamente 355 e 360 km di autonomia, ideale per chi si muove prevalentemente in città ma desidera un’auto pronta a tutto, anche grazie alla ricarica rapida fino a 100 kW. In entrambe le versioni, infatti, è possibile recuperare l’80% della carica in meno di 30 minuti, il che si traduce in 10 km di autonomia aggiuntiva per ogni minuto di ricarica.
“Urban Green” ha messo in luce proprio questa capacità di rispondere con semplicità ed efficacia alle nuove esigenze di mobilità urbana. Attraverso le storie raccontate nelle dieci puntate, il programma mostra come le città stiano cambiando, evolvendosi in chiave sostenibile e ridefinendo il concetto di spostamento quotidiano. Citroën, con la sua gamma elettrificata, diventa parte attiva di questa trasformazione, offrendo soluzioni concrete che combinano tecnologia, estetica e accessibilità.
Dopo le tappe di Torino e Genova, e ora Reggio Emilia, “Urban Green” continuerà il suo viaggio in altre città italiane, tra cui Padova, Mantova, Roma, Milano, Taranto, Perugia e Bari. Ogni puntata vedrà protagonisti modelli della gamma Citroën in grado di incarnare i valori di una mobilità più consapevole, efficiente e rispettosa dell’ambiente. Un percorso che non è solo televisivo, ma che punta a costruire un dialogo diretto con i cittadini sulle sfide e le opportunità offerte dalla transizione energetica. E in questo percorso, la nuova Citroën ë-C4 è pronta a giocare un ruolo da protagonista.