Auto e Motori

Dacia Bigster alza il livello: contenuti da SUV premium con l’anima essenziale del brand

Con Bigster, Dacia debutta nel segmento C-SUV: linee decise, tecnologie elettrificate e motori mild hybrid e hybrid 155 per una mobilità accessibile e sostenibile.

Dacia fa il suo ingresso nel segmento C-SUV con un modello destinato a ridefinire le regole del gioco.

Si chiama Bigster ed è il primo SUV di grandi dimensioni firmato Dacia, da sempre sinonimo di essenzialità, accessibilità e concretezza. Presentato per la prima volta nel piano strategico Renaulution, Bigster incarna i valori fondamentali del marchio con un progetto ambizioso, pensato per un pubblico trasversale: famiglie, professionisti e amanti dell’outdoor.

Con Bigster, Dacia non rinnega la propria identità, ma la evolve. Il design sposa linee essenziali, superfici tese e proporzioni robuste, esaltate dalla tinta esclusiva Indigo Blue. Le forme sono geometriche, muscolari, con parafanghi ben scolpiti e luci anteriori e posteriori spostate verso gli estremi, per comunicare solidità e stabilità. Una scelta stilistica coerente con la vocazione avventurosa del modello, che non teme percorsi accidentati ma rimane perfettamente a suo agio anche nel traffico urbano.

 

L’abitabilità è uno dei suoi punti di forza, così come l’ergonomia e la facilità d’uso quotidiano. Bigster nasce per semplificare la vita: l’apertura del portellone elettrico, disponibile su diversi allestimenti, è azionabile tramite chiave, pulsante interno o comando posteriore. Tutte le versioni sono equipaggiate con un display centrale touch da 10,1’’ e con dotazioni di sicurezza come l’Adaptive Cruise Control, presente su Journey ed Extreme in versione ibrida. Il sedile guida è regolabile elettricamente, con supporto lombare e altezza adattabile, per una postura sempre ottimale.

Sul fronte delle motorizzazioni, Bigster propone un ventaglio tecnologico inedito per Dacia. La novità più rilevante è il debutto della motorizzazione hybrid 155, composta da un 4 cilindri benzina da 107 CV, un motore elettrico da 50 CV e uno starter/generatore ad alta tensione. Il sistema è abbinato a un cambio elettrificato senza frizione, che sfrutta 4 rapporti per il termico e 2 per l’elettrico. In città, Bigster hybrid 155 consente di viaggiare fino all’80% del tempo in modalità 100% elettrica, riducendo consumi ed emissioni.

Per chi cerca efficienza senza rinunciare al piacere di guida, c'è il Bigster mild hybrid 140, con motore 1.2 turbo 3 cilindri da 140 CV, ciclo Miller e sistema mild-hybrid 48V. Questo propulsore ottimizza le fasi di avviamento e accelerazione, offrendo una guida fluida e consumi contenuti: 5,6 l/100 km e 129 g/km di CO2. Il tutto con cambio manuale a 6 rapporti.

Inedita anche la proposta bifuel GPL-benzina mild hybrid-G 140, che combina il know-how di Dacia nella tecnologia GPL con l’elettrificazione leggera. Il sistema ibrido da 48V funziona sia in modalità GPL che benzina, garantendo risparmi in termini di consumi ed emissioni. Quando alimentato a GPL, Bigster mild hybrid-G 140 emette circa il 10% in meno di CO2 rispetto a un equivalente motore benzina tradizionale.

Per gli spiriti più avventurosi, la variante mild hybrid 130 4x4 unisce la trazione integrale alla motorizzazione 1.2 turbo mild hybrid. Il sistema 4x4, abbinato al cambio manuale a 6 marce, esalta la vocazione outdoor del modello, migliorando trazione e sicurezza su ogni tipo di terreno.

Bigster si distingue anche per un eccellente rapporto tra qualità, prezzo ed equipaggiamenti, punto fermo della filosofia Dacia. Ogni dettaglio è pensato per offrire il massimo della funzionalità senza fronzoli: un SUV moderno, versatile e perfetto per affrontare con disinvoltura ogni sfida quotidiana.

Con Bigster, Dacia completa un percorso iniziato con Sandero e proseguito con Duster, Jogger e Spring. Modelli che hanno saputo conquistare milioni di clienti in tutta Europa grazie alla combinazione vincente di semplicità, robustezza ed economicità. Non è un caso che Sandero sia l’auto più venduta a privati dal 2017 e che Duster continui a essere il SUV più scelto dai clienti privati europei.

Bigster raccoglie questa eredità e la proietta nel futuro. È il SUV che mancava: grande, accessibile, intelligente. Un nuovo punto di riferimento per il segmento C che rispecchia pienamente lo spirito Dacia. Un brand che, a vent’anni dal suo rilancio, continua a ridefinire l’essenziale con soluzioni concrete, coerenti e in linea con i bisogni reali delle persone.

Con oltre 9 milioni di veicoli venduti dal 2004 in 44 paesi e una gamma che punta dritta all’essenziale, Dacia conferma anche con Bigster la propria capacità di innovare rimanendo fedele a sé stessa. Il nuovo SUV C-SUV è pronto a conquistare la strada, offrendo un perfetto equilibrio tra stile, tecnologia e convenienza.

Configura la tua Dacia Bigster