Politica

Assegno unico universale, rinvio. Non parte il primo gennaio 2022. Ecco perché

Di Alberto Maggi

Assegno unico universale, rinvio. Non parte il primo gennaio 2022.



Ecco perché non si può escludere al momento che l'entrata in vigore effettiva dell'assegno slitti di qualche mese o che venga scaglionata, lasciando per un certo periodo di tempo in vigore le misure di sostegno al reddito valide fino a oggi. Va anche ricordato che gli attuali assegni familiari partono dal mese di luglio e valgono dodici mesi, serve quindi un po' di tempo per adeguare la macchina e portare a regime la nuova misura. Che, comunque, essendo legata all'Isee, andrà rinnovata ogni anno.

CHE COSA CONTIENE IL PROVVEDIMENTO

Per quanto riguarda i dettagli dell'assegno unico universale, si parla di un massimo di 175 euro al mese per figlio fino a 18 anni e fino a 21 per casi specifici come studio e non solo. Maggiorazione prevista per le famiglie numerose. Ovviamente l'ammontare del sostegno sarà legata alla condizione economica: maggiore con un reddito più basso e viceversa. Ci sono poi interventi specifici per casi particolari, come una maggiorazione del sostegno statale in caso di figli con disabilità, che varierà tra media e grave e che continuerà anche dopo il compimento della maggiore età.

Attenzione poi alle donne mamma con età inferiore ai 21 anni e, indirettamente in quanto previsto dal modello Isee e non direttamente nell'assegno, anche a quelle famiglie monogenitoriali (in caso ad esempio di morte prematura dell'altro genitore), compresi i padri vedovi e non solo le madri. In sostanza, al ministero dell'Economia è quasi tutto pronto per la rivoluzione dell'assegno unico universale, anche se probabilmente la data esatta non sarà quella del primo gennaio 2022 per motivi organizzativi e tecnico-burocratici.

Non si esclude nemmeno una sorta di auto-attestazione del reddito familiare, da verificare successivamente, proprio per evitare l'ingorgo. Nelle prossime settimane, con il decreto legislativo, milioni di persone avranno finalmente le risposte ai loro dubbi e ai loro interrogativi.