Politica
La Venere di Santanchè è tornata online. Nuovi strafalcioni e like comprati





L'impennata sospetta di consensi sui social. Ma poi si scopre che una valanga di profili sono fake con commenti tutti uguali
Chiaro - prosegue Il Fatto - che la campagna sia ripartita in maniera raffazzonata. Eppure, agli utenti pare stia piacendo davvero tantissimo. Tutti i post pubblicati a giugno hanno più di 29.500 like, quello del 30 agosto, del rilancio, ben 31.700. Quelli di ieri invece rispettivamente 1.300, 580 e 300 like. Anche quelli precedenti giugno ne hanno poco più di 1500. In effetti, dopo i pacchetti di follower comprati a maggio (resi evidenti dalla sequenza di uomini muscolosi e stranieri che ripetevano frasi simili nei commenti, e nei picchi di nuovi follower concentrati in pochissimo tempo), negli ultimi giorni, analizzando i dati della pagina, si nota un’improvvisa crescita verticale delle interazioni, a partire dal 28 agosto. Come se decine di migliaia di persone avessero avuto contemporaneamente una disperata voglia di mettere like a tutti i post precedenti.