Accademia Italiana della Cucina Bari. Gastronomia autoctona e valore del riuso - Affaritaliani.it

PugliaItalia

Accademia Italiana della Cucina Bari. Gastronomia autoctona e valore del riuso

Un convegno per i 60 anni della degazione barese dell'Accademia Italiana della Cucina

L’Accademia Italiana della Cucina, istituzione culturale della Repubblica Italiana, ha lo scopo di mantenere e recuperare le tradizioni che compongono il variegato mosaico della cucina italiana.

Rizzi Zullo
 

La Delegazione di Bari, in occasione del Sessantennale della fondazione, organizza un convegno dal titolo "Tradizioni gastronomiche alla luce degli attuali orientamenti sulla sana e corretta alimentazione". L'evento si terrà venerdì 28 ottobre presso la Villa Romanazzi Carducci di Bari (ore 16,00).

Programma

Saluti delle Autorità

Interventi:               Nicola SBISA'          -  Delegato Onorario AIC

                                                               "I 60 anni della delegazione di Bari"


 

                             Carla PASCULLI       -  Direttore CST AIC

                                                                "Il lavoro del Centro Studi Territoriale"

                             Vittorio MARZI          -   Università di Bari - Consultore Delegazione Bari AIC

                                                                "Il valore bio-nutrizionale degli alimenti di origine vegetale"

                             Dario CIANCI            -   Università di Bari - Vice Delegato Bari AIC

                                                                 "Il valore bio-nutrizionale degli alimenti di origine animale"


 

                             Vincenzo RIZZI          -   Delegato Bari AIC


 

                                                                 "Tradizioni gastronomiche pugliesi"

                             Antonio MOSCHETTA -   Università degli Studi di Bari "A. Moro"

                                                                  "La dieta mediterranea al tempo della nutrigenomica"


 

                             Luigi TROTTA             -   Dirigente Regione Puglia

                                                                  "La salvaguardia dei prodotti tipici pugliesi"

Accademia Cucina italiana nel mondo
 

Conclusioni:           Giovanni BALLARINI    -   Presidente Onorario AIC

(gelormini@affaritaliani.it)

---------------------------------

Pubblicato sul tema: Nasce la 'Carta di Cremona' Il patto dell'agroalimentare

                               I 60anni dei nati nel 1956 "La generazione granito"

                               La tradizionale arte del "riuso" in cucina