PugliaItalia
Alberobello Light Christmas 2015
Terrorismo, pace e solidarietà
ALBEROBELLO – Al termine dell’anno della luce la Città dei trulli si stringe in un commosso abbraccio alle città del mondo colpite dalla furia distruttrice di uomini che seminano il terrore nel mondo, con l’augurio - in prossimità del Santo Natale - che la luce dell’amore tra i popoli torni a brillare tra loro e a scaldare i cuori di ciascuno.
Dal prossimo 5 dicembre e fino al 6 gennaio 2016 i trulli si illumineranno di luci variopinte per lanciare un messaggio di pace in segno di solidarietà verso le tante vittime innocenti cadute sotto i colpi degli attentatori. Stelle, mezze lune, motivi natalizi, cristalli di neve, saranno proiettati sui tetti a cono che si stagliano verso il cielo a creare un’atmosfera sognante e desiderosa di pace.
L’Organizzazione delle Nazioni Unite (Onu) ha proclamato il 2015 l’anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla luce con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza civile e politica del ruolo centrale svolto dalla luce nel mondo moderno. All’iniziativa ha aderito l’Unesco e molti gruppi scientifici, istituzioni educative e centri di ricerca, piattaforme tecnologiche, tutti stakeholdersinternaziona
L’iniziativa dell’Onu e l’adesione dell’Unesco parte dal fatto che nel 2015 ricorrono alcuni anniversari afferenti al mondo della luce: i primi studi di ottica compiuti nel 1015 dall’islamico Ibn Al-Haytham; la formulazione dell’effetto fotoelettrico di Albert Einstein nel 1905; i progressi nella trasmissione di luce con fibra ottica raggiunti a partire dai risultati ottenuti dal fisico Charles K. Kao nel 1965, per fare qualche esempio.
Il progetto è stato condiviso da Alberobello
La versione estiva del Festival delle Luci - svoltasi tra luglio ed agosto scorsi – è stata dedicata a Vincent Van Gogh, autore del dipinto ‘Notte Stellata’ nell’anno in cui ricorre il 125 anniversario della sua morte. Entrambe le prime due edizioni hanno portato nella piccola cittadina Unesco oltre 400mila visitatori.
Dal tramonto del 5 dicembre a tutta la notte del 6 gennaio, tutti i giorni per un mese intero i trulli si vestiranno di luce multicolore.
Gli organizzatori, l’Associazione giovani imprenditori turistici (Agit) e l’associazione Lightcones, pe