PugliaItalia
Anche a Troia la 'Bandiera Verde' CIA
Mentre la Daunia Subappennica resta sotto assedio per le vicissitudini di carattere ambientale, legate agli odori nocivi nel comprensorio Foggia-Lucera e all'immobilismo istituzionale per i rifiuti tossici di Giardinetto (Fg), interranti nell'area ex-stabilimento laterizio Fantini, il territorio prova a dar segno di "tenace resistenza" e raccoglie un altro riconoscimento: l'assegnazione al Comune di Troia della Bandiera Verde della CIA - Confederazione Italiana Agricoltori.

Su proposta, infatti, del sistema provinciale Cia Foggia al Comune di Troia è stata conferita la Bandiera Verde Agricoltura 2015, il riconoscimento che la Cia nazionale assegna alle eccellenze agricole, all’innovazione del comparto primario e ai Comuni che, nell’arco dell’anno, si sono distinti per politiche di tutela, valorizzazione e promozione del settore agroalimentare. Il premio è stato consegnato nel corso della cerimonia odierna che si è svolta nella Sala Promoteca del Campidoglio, a Roma.
Proprio in Campidoglio è stato sottolineato come all’Italia del “Colosseo” e della “Galleria degli Uffizi”, e a quella dei poeti, dei santi, dei navigatori e purtroppo anche del malaffare, si aggiunga oggi anche l’Italia degli ”Agrichef”, della “solidarietà rurale" e dei prodotti agro-alimentari di tradizione.
Con il Comune di Troia - una delle 78 eccellenze, in tema di agricoltura, premiate in Campidoglio -.sono stati insigniti del premio la regista Nella Condorelli, per il film “L’inchiesta”, e lo chef Massimo Bottura.
Il turismo enogastronomico e rurale in Italia continua il suo costante trend di crescita, con un giro di affari calcolato in oltre 6miliardi di euro, e attualmente rappresenta uno dei veri “asset” valoriali del “Made in Italy”. E questo è il filo comune che attraversa le realtà territoriali dei premiati con la "Bandiera Verde".
Ciò conferma quanto valorizzare il comparto gastronomico - sottolinae la CIA - abbia effetti sulla promozione di tutto il patrimonio materiale e immateriale locale e nazionale. L'obiettivo ora è rafforzarne le prospettive mediterranee. “Bandiera Verde” - ricorda la Cia - dal 2003 ad oggi sventola in oltre 300 tra aziende, comuni, province, parchi e associazioni".
(gelormini@affaritaliani.it)