PugliaItalia
Asl Taranto, il Consiglio di Stato blocca le stabilizzazioni
Stabilizzazioni Asl Taranto, Forza Italia Puglia: “Consiglio di Stato sancisce differenza tra fantasia elettorale e realtà. Sul tema anche Marcello Gemmato-Fd'I
Il commissario regionale di Forza Italia, Mauro D’Attis, ed il vice commissario, Dario Damiani, hanno commentato in una nota diffusa l'intervanto del Consiglio di Stato sulla stabilizzazioni in Sanità pugliesi: “Il Decreto del Consiglio di Stato sancisce la differenza tra la fantasia elettorale e la realtà dopo le elezioni".
"È evidente - aggiungono i parlamentari di Forza Italia - che i provvedimenti di stabilizzazione fatti dalla Regione Puglia di Emiliano sono serviti a drenare consensi. Tutti gli stabilizzati, le loro famiglie e forse anche i loro amici hanno votato Emiliano e il centrosinistra. D’altronde perché sono state fatte le stabilizzazioni nelle Asl soltanto pochi giorni prima del voto?"
"Provvedimenti fatti tanto in fretta - sottolineano - che il Consiglio di Stato li ha subito stoppati. Con buona pace per i lavoratori che, chiamati qualche giorno prima del voto a presentarsi a lavoro dopo le elezioni, oggi scoprono che lo scambio voto-lavoro per ora non si è concluso, anzi, come dice la Asl di Taranto, è stato differito”.

Sul tema interviene anche Marcello Gemmato, deputato e coordinatore regionale pugliese di Fratelli d'Italia: "Possibile che un magistrato che non sappia leggere le carte? Possibile che un magistrato si faccia "bocciare" dal Consiglio di Stato? Il retropensiero della malafede verrebbe facile dopo la notizia del congelamento delle stabilizzazioni del personale del Cup di Taranto, andate in gran scena sul palco di un teatro, a pochi giorni dal voto, e che Fratelli d'Italia ha denunciato pubblicamente gridando al voto di scambio".
"Non diciamo che siamo stati facili profeti, ma in questi anni abbiamo imparato a conoscere i metodi di Emiliano, che ai problemi della Puglia ha sempre anteposto l'interesse elettorale prendendosi perfino gioco dei pugliesi e delle loro esigenze, prima su tutte il lavoro. Adesso il presidente ci spieghi come farà i coperchi per queste pentole".
(gelormini@gmail.com)